Il maggio dei libri - Leggere fa crescere 2018
Parma

Il Comune di Parma aderisce a “Il Maggio del Libri 2018” con un calendario denso di appuntamenti e coinvolgenti occasioni di lettura, promossi dall’Assessorato alla Cultura e dalle Biblioteche comunali, rivolti a bambini e famiglie, ma anche agli adulti.
Per l’ottava edizione della manifestazione, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, è stato scelto il claim “Vo(g)liamo leggere”: la lettura mette le ali e consente di raggiungere attraverso i libri tutti i mondi possibili, trasportati con leggerezza dalle parole. Il Centro per il libro e la lettura ha suggerito anche per questa edizione tre filoni tematici: “lettura come libertà”, intesa come sviluppo ed esercizio della libertà individuale, di pensiero critico e quindi di azione – che si affinano grazie alla lettura – ma anche in occasione dei 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione italiana, i cui principi si fondano sulla libertà; “2018 Anno Europeo del Patrimonio”, un chiaro invito a organizzare eventi che aiutino a riscoprire la nostra ricchezza culturale e artistica, coinvolgendo giovani, bambini, anziani e coloro che ancora non conoscono tutte le nostre bellezze; e “La lingua come strumento di identità” per scoprire quanto il nostro idioma dice di noi, della nostra società, dei sistemi di valori e dei significati con i quali viviamo.
A Parma gli incontri saranno ospitati all’interno delle Biblioteche comunali
Numerose anche le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia e alle primarie a cura della Biblioteca di Alice.
PROGRAMMMA
INCONTRI PER LE FAMIGLIE
Sabato 19 maggio h.16.30 Biblioteca Guanda
“PICCOLI CAVALIERI DI RE ARTU’”. Incontro e laboratorio creativo con l’autrice ed illustratrice Maria Gianola.
Re Artù ha bisogno di nuovi cavalieri: Aster e i suoi amici sono dei perfetti aspiranti! Tra maghi, cavalieri e draghi l’autrice ed illustratrice Maria Gianola presenterà “I Piccoli Cavalieri di Re Artù” : la nuova serie edita da Piemme per il Battello a Vapore.
Attraverso un laboratorio creativo i piccoli lettori verranno coinvolti nelle avventure dei cavalieri della tavola rotonda e potranno scoprire i primi due episodi della serie: “S.O.S. Grifone” e ”Excalibur sei mitica!” (Piemme, 2017).
Per i bambini dai 6 anni (info: 0521-031984/983 guanda@comune.parma.it).
Venerdì 25 maggio h.17.00 Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi
“DI QUA E DI LA’ DAL MARE. FILASTROCCHE MIGRANTI”. Presentazione del libro e dibattito con l’autore Carlo Marconi.
Le associazioni di Parma Un villaggio per cresce e Al Amal in collaborazione con la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi del Comune di Parma invitano alla presentazione del libro “Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti”. Il libro verrà presentato dall'autore Carlo Marconi, maestro della scuola primaria, che con 21 filastrocche migranti, Dalla A di addio alla Z di zattera, ha cercato di rispondere ai mille interrogativi dei suoi alunni sulle migrazioni e le tragedie del Mediterraneo (info: Tel. 0521-031984/983 bibliotecainternazionale@comune.parma.it).
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373