“IL MAGGIO DEL BORGHESI” VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEL SIPARIO STORICO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Parma - Teatro Regio

Nel mese del suo compleanno, il Teatro Regio celebra il suo storico sipario, dipinto da Giovan Battista Borghesi, con speciali visite, condotte da una guida nelle vesti della Duchessa Maria Luigia.
Teatro Regio di Parma
domenica 7, 14, sabato 20 e domenica 28 maggio 2023,
ore 10.30 e 12.00
Info e prenotazioni visitareilregio@teatroregioparma.it
Nel mese in cui ricorre il 194° compleanno del Teatro Regio di Parma, si rinnova lo stupore de Il maggio del Borghesi, la speciale rassegna di visite guidate dedicata al sipario dipinto nel 1829 da Giovan Battista Borghesi. Negli otto appuntamenti, domenica 7, 14, sabato 20 e domenica 28 maggio 2023, ore 10.30 e 12.00, i visitatori potranno scoprire in tutti i suoi dettagli questa grande opera d’arte neoclassica, giunta integra fino a noi dopo quasi duecento anni, accompagnati da una guida nelle vesti di Maria Luigia. A impreziosire il suo abito d’epoca, confezionato dai Laboratori di sartoria del Teatro Regio di Parma, la fedele riproduzione dei gioielli originali indossati dalla Duchessa, realizzata nel 2021 da Luca Dall’Alpi, docente al Corso di Alta Sartoria del Regio, sulla base delle ricerche condotte in collaborazione con il Museo Glauco Lombardi.
Il dipinto, intitolato Il trionfo della Sapienza, fu realizzato da Giovan Battista Borghesi nel 1829 in occasione dell’inaugurazione del Teatro, avvenuta il 16 maggio di quell’anno, su commissione della Duchessa Maria Luigia. Ed è proprio quest’ultima, raffigurata nelle sembianze della dea Minerva, a dominare una ricca scena allegorica, carica di simboli e richiami alle virtù del buon governo.
Ciascuna visita, della durata di circa un’ora, permetterà ai visitatori di immergersi negli anni e nelle atmosfere del Ducato di Maria Luigia, per scoprire la storia e le curiosità legate all’artista e alla committenza, ed ammirare i dettagli del sipario in un percorso esclusivo che, passando per il Ridotto, si concluderà nel Palco Reale.
Biglietto €10,00. Riduzione €5,00 per i visitatori al di sotto dei 14 anni.
Info e prenotazioni visitareilregio@teatroregioparma.it - tel. 0521203995
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596