Il monitoraggio del lupo nel Parco del Taro Sabato 20 ottobre si replica il corso gratuito per volontari
Collecchio - Collecchio, PR, Italia

Il lupo sta timidamente ripopolando le nostre montagne e le nostre colline e, di tanto in tanto, si spinge anche fra le macchie verdi rimaste nelle pianure.
Per conoscere e monitorare il fenomeno, senza allarmismi o fake news, l'Associazione Io non ho paura del lupo, in collaborazione con i Parchi del Ducato, promuove un secondo appuntamento rivolto ai volontari per monitorare la presenza del lupo nel Parco del Taro, a pochi passi da Parma.
Sabato 20 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 è in programma un incontro di formazione presso la sede dei Parchi del Ducato, nel Parco del Taro - Collecchio (PR).
L'evento sarà suddiviso in due parti: formazione in aula, pausa (pranzo a sacco a cura di ogni partecipante) e trekking pomeridiano per sperimentare le tecniche di monitoraggio.
Per partecipare è necessario inviare la propria adesione inviando nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico a: campi@iononhopauradellupo.it
Vista la capienza limitata dell'aula non saranno ammessi partecipanti che non avranno comunicato la loro partecipazione via e mail.
Uno degli obiettivi del corso è formare un gruppo di volontari che in futuro possano occuparsi del monitoraggio del lupo nel Parco.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione fra l'Associazione e l'Ente di gestione nell'ambito della convenzione appena siglata che prevede la realizzazione di diverse attività informative e divulgative dedicate alla conoscenza del lupo sul nostro territorio.
Sede del corso: Corte di Giarola Strada Giarola, 11 Collecchio (PR).
#parchidelducato #parcodeltaro #iononhopauradellupo
Per la tua sosta o i tuoi acquisti golosi
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it