Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Feste natalizie a Parma e provincia Eventi natalizi a Parma e provincia Pranzi e cene delle feste natalizie Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Speciale ultimo dell'anno
Ultime News
Al ristorante pizzeria Petitot , per un guasto, funziona solo la linea 0521-221383

IL MONTE RAGOLA IL GIGANTE PLASMATO DAI GHIACCI?

Provincia di Parma
IL MONTE RAGOLA IL GIGANTE PLASMATO DAI GHIACCI?

Lungo la dorsale spartiacque tra le valli del Nure e del Ceno si erge il monte Ragola, un imponente massiccio ofiolitico dai nudi fianchi che mostrano quelli che sembrano i segni dell’azione dei ghiacci che lo plasmarono oltre centomila anni fa. Ma è davvero così? L’escursione ad anello prende il via dal Passo dello Zovallo (1410 m.s.l.m.) e ci conduce, attraverso una folta faggeta, al versante orientale, dove si sale su una ripida pietraia molto suggestiva.

La zona sommitale è costituita da una cresta larga e quasi pianeggiante, disseminata di blocchi di roccia, tra i quali si trovano alcuni esemplari isolati di pino mugo. La parte più elevata della vetta tocca quota 1711 metri.

Dalla cima si gode di un panorama eccezionale, che comprende le più alte montagne della val Ceno, sovrastate dall’imponente monte Penna, con il profilo dentellato delle Alpi Apuane sullo sfondo; quindi l’intera testata della val Nure, contornata dai monti Nero, Bue, Maggiorasca, Groppo delle Ali e Crociglia e le vette vicine dei monti Ragolino e Camulara. All’orizzonte è facile distinguere la pianura Padana e l’arco alpino.

L’itinerario prosegue in discesa, tra enormi blocchi di roccia contornati dalla faggeta e alternati a morbidi avvallamenti prativi.

INFO https://www.trekkingtaroceno.it/il-monte-ragola/

Provincia di Parma
Pubblicato il 03/09/2019

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Feste natalizie a Parma e provincia Eventi natalizi a Parma e provincia Pranzi e cene delle feste natalizie Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Speciale ultimo dell'anno

Cerca