Il Paganini Guitar Festival si apre con “A Brouwer’s Portrait”: sfilata di star per il concerto inaugurale
Parma - Parma - Teatro Regio

Giovedì 23 maggio al Ridotto del Teatro Regio Bandini-Chiacchiaretta Duo, Costas Cotsiolis, Revich-Kuhar Duo e l’Orchestra Senzaspine diretta dal M° Parmeggiani
Il Paganini Guitar Festival, rassegna internazionale dal titolo “La Espiral Eterna” apre giovedì 23 maggio con “A Brouwer’s Portrait”, un gran galà omaggio a Leo Brouwer, compositore cubano a cui è dedicata la XIX edizione della kermesse organizzata dalla storica Società dei Concerti di Parma, insieme al Comune di Parma e alla Casa della Musica.
Alle 21, presso il Ridotto del Teatro Regio, sfileranno grandi interpreti del calibro di Costas Cotsiolis (chitarra), Duo Bandini – Chiacchiaretta (Giampaolo Bandini, chitarra; Cesare Chiacchiaretta, bandoneon), Duo Revich - Kuhar (Yury Revich, violino; Nejc Kuhar, chitarra) e vedrà la partecipazione dell’Orchestra Senzaspine diretta da Matteo Parmeggiani. Tra gli altri pezzi di Brouwer durante la serata verrà eseguito Double Concerto “Omaggio a Paganini” per violino, chitarra e archi proprio per celebrare i due protagonisti del Festival.
In programma anche musiche di Astor Piazzolla (Double Concerto “Hommage à Liège” e Cuatro Estaciones Porteñas), oltre a Beatlerianas, sempre di Brouwer.
Il Bandini-Chiacchiaretta Duo si forma nel 2002 con l’intento di riproporre la musica argentina attraverso il fascino e la magia dei suoi strumenti più rappresentativi. Da subito il duo diviene importante punto di riferimento nel panorama concertistico internazionale per la grande forza comunicativa unita a uno straordinario carisma. Invitato dai più importanti festival del mondo, il duo ha collaborato con artisti di fama mondiale riscuotendo ovunque straordinari consensi di critica e di pubblico.
Costas Cotsiolis è considerato uno dei più grandi chitarristi del nostro tempo. Nel 1972, all’età di 15 anni, inizia la sua carriera suonando il “concierto de Aranjuez” con l’orchestra dello stato di Atene. Per le sue attività è stato premiato dall’Accademia delle scienze e delle arti della Grecia nel 1979. Si è esibito in concerto con artisti del calibro di Astor Piazzolla e compositori illustri come Leo Brouwer gli hanno dedicato opere.
Il Duo Revich - Kuhar è formato da Yyry Revich, violino e Nejc Kuhar, chitarra. Revich, a soli 20 anni, è già un artista poliedrico e di incredibile profondità. Vincitore del premio “Newcomer of the Year” per la ECHO Klassik nel 2016, “Giovane artista dell’anno 2015” agli International Classical Music Awards e “Giovane musicista dell’anno” per il Beethoven Center di Vienna, è sicuramente uno dei musicisti più espressivi e versatili della sua generazione. Kuhar è vincitore di numerosi premi come chitarrista e compositore. La sua musica è eseguita da lui stesso e da altri musicisti in prestigiose sedi. I suoi concerti hanno un fascino speciale e unicità grazie alle sue interpretazioni delle sue composizioni.
L’Orchestra Senzaspine, che conta oggi 450 musicisti under 35, è stata fondata a Bologna nel 2013 da Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani con l’obiettivo di riconsegnare la musica classica all’amore del grande pubblico e di offrire ai giovani orchestrali concrete opportunità professionali. Il tutto secondo un approccio pop, semplice e coinvolgente, facendo leva anche sulla formula del concerto-spettacolo. In pochi anni di attività i Senzaspine hanno stravolto stereotipi e rivoluzionato la percezione comune della musica classica.
Il Festival proseguirà venerdì 24 maggio alla Casa della Musica con il concerto di Petri Kumela, artista che ha calcato palcoscenici di tutto il mondo ed è vincitore di numerosi premi internazionali. L’appuntamento è alle 18.30 presso l’Auditorium. Il concerto inaugurerà le mostre di liuteria. Si proseguirà con “Decameron Y Folia” alle 21, questa volta presso la Sala dei Concerti. Protagonisti il Duo Bandini-Chiacchiaretta e Costas Cotsiolis.
I PARTNER La diciannovesima edizione del “Paganini Guitar Festival” è patrocinata dall’Ambasciata di Cuba in Italia, dall’Ambasciata del Giappone in Italia e dal Comune di Parma. È realizzata grazie al sostegno di Fondazione Monteparma, Sinapsi Group, D’Addario Guitar Foundation, Altamira Guitars, in collaborazione con Skidata, Cedacri, Data System e Ilger.com, My English School, Parma Marathon. Local Partner sono Ade spa, Rotary Club di Parma, Parma OperArt, Associazione Niccolò Paganini di Parma, Pastorale Universitaria Città di Parma, Conservatorio A. Boito di Parma, Liceo Musicale Attilio Bertolucci, Teatro Regio di Parma. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e l’Albania Guitar Festival. Partner tecnici del Festival sono Aquila Corde Armoniche, Accordcase, Tonebase, Assimusica, Associazione Amici di Niccolò Paganini di Genova, Dot Guitar, Ut.Orpheus.
BIGLIETTERIA: INTERO €20; RIDOTTO €15 (Over 60 – under 30); RIDOTTO SOCI E STUDENTI FESTIVAL € 10
www.liveticket.it/societaconcertiparma
I biglietti potranno essere acquistati il giorno stesso degli spettacoli un’ora prima presso il luogo dell’evento oppure online su www.liveticket.it/societaconcertiparma
Biglietti per SOCIETÀ DEI CONCERTI PARMA
www.liveticket.it
Presso: Ridotto teatro Regio di Parma A Brouwer Portrait Bandini-Chiacchiaretta Duo (Giampaolo Bandini, chitarra - Cesare Chiacchiaretta, bandoneon)/ Costas Cotsiolis, chitarra / Yuri Revich, violino Nejc Kuhar, chitarra ORCHESTRA SENZASPINE Direttore: Matteo Parmeggiani/ Musiche di Brouwer, Paganini, Piazzolla
INFO
SEGRETERIA FESTIVAL
Società dei Concerti di Parma
Tel 0521.572600 – marketing@societaconcertiparma.com
Casa della Musica
P.le San Francesco,1 – 43121 Parma – Tel. 0521 031170 – infopoint@lacasadellamusica.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270