IL PENTA-CLOCKS ENSEMBLE APRE IL SUONO E IL SEGNO
Parma - Casa del Suono, Piazzale Salvo D'Acquisto, Parma, PR, Italia

Giovedì 11 ottobre alle 17 alla Casa del Suono il concerto gratuito
del quintetto di percussionisti guidato da Roger Catino
Un quintetto di percussionisti aprirà l’edizione 2018 de Il suono e il segno, la rassegna concertistica organizzata congiuntamente da Comune di Parma - Casa della Musica e Fondazione Arturo Toscanini, e costituita da una serie di quattro appuntamenti gratuiti ospitati dalla Casa del Suono, che ha sede nel suggestivo spazio della ex-chiesa di Santa Elisabetta in Piazzale Salvo D’Acquisto, a pochi passi dalla stessa Casa della Musica.
Il Penta-clocks Ensemble, fondato e diretto da Roger Catino, docente al Liceo Musicale Bertolucci e strumentista attivo nelle migliori orchestre italiane, è composto anche dai percussionisti Stefano Barbato, Paolo Grillenzoni, Denise Miraglia, Martino Mora e presenterà un programma quanto mai vario ed interessante.
Si andrà da musiche scritte espressamente per questo tipo di strumenti, come l’ormai classico Music for pieces of wood dell’americano Steve Reich, uno dei grandi nomi della musica contemporanea d’oltreoceano e non solo, o Xilophonia di George Hamilton Green (1893-1970), il leggendario xilofonista americano che suonò per i primi cartoons della Disney, ad adattamenti - come quello di Dill Pickles, il celebre ragtime di Charles Johnson (1879-1950) fino alla Verdiana Overture su musiche di Verdi e alla versione della Toccata e fuga in re minore di Johann S. Bach. Non mancherà un brano assolutamente originale, il Roger Table Sound dello stesso Roger Catino.
L’appuntamento è quindi per le 17 di giovedì 11 ottobre. Come detto, i concerti sono ad ingresso libero e gratuito, sino ad esaurimento dei posti disponibili, che non sono prenotabili. Informazioni: www.lacasadellamusica.it – www.fondazionetoscanini.it, tel. 0521/031170-391339 – email: info@casadellamusica.it – biglietteria@fondazionetoscanini.it
Il concerto successivo, in calendario per sabato 13 ottobre, sempre alle 17, sarà quello dell’arpista Carla They e del soprano Azusa Kubo.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi