Il posto delle Viole
Parma

Sabato 8 settembre, alle 11, inaugurazione della mostra “Violetta è di scena. Immagini e suoni dal Teatro d’Opera e dal Cinema” e riapertura della serra storica del Giardino Ducale con le piantine di Violetta di Parma.
. Sabato 8 settembre sarà riaperta al pubblico la serra storica del Giardino Ducale dove torneranno a dimora le piantine di Violetta di Parma a fiore doppio che vi rimarranno fino alla loro fioritura a marzo.
Per l’occasione, alle ore 11, verrà inaugurata la mostra “Violetta è di scena. Immagini e suoni dal Teatro d’Opera e dal Cinema” che ospiterà, all’interno della serra, immagini e riproduzioni di manifesti provenienti dal mondo dell’opera, mentre negli spazi della biblioteca di Alice sarà possibile assistere alla proiezione del documentario “Violetta è di scena” con suoni e immagini presi sia dal teatro d’opera che dal cinema. Sono presenti fra gli altri scene tratte dai film “Il conformista “ di Bernardo Bertolucci, ”Polvere di stelle” di Alberto Sordi, “Luci della città” di Charlie Chaplin, “L’innocente” di Luchino Visconti, “Violette nei capelli” di Carlo Lodovico Bragaglia, “The Color purple” di Steven Spielberg e brani d’opera da “La Traviata”, “Adriana Lecouvreur”, “Francesca da Rimini” e Andrea Chénier.
All’inaugurazione saranno presenti l’assessore alla Cultura del Comune di Parma Michele Guerra e il presidente dell’associazione Parma Color Viola Carlo Pioli.
Fra le varie iniziative previste per la mattina sarà possibile prendere parte a “Il faut cultiver notre jardin”, visita al Giardino Ducale con intermezzi di teatro e lettura a cura di Franca Tragni, alle attività di osservazione scientifica a cura di Livia Ottaviani, di “fantasia olfattiva” a cura di Mouillettes & Co e ai corsi di disegno botanico a cura di Maria Elena Ferrari.
La mostra, che resterà aperta fino al 17 ottobre, è curata dall’associazione Parma Color Viola in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Parma.
Le iniziative promosse dall’associazione Parma Color Viola proseguiranno anche nei due weekend successivi all’inaugurazione: tutti gli orari nel calendario di seguito.
Info sulle attività: 340/2411442 elisa.pioli@parmacolorviola.com
Calendario iniziative in programma:
Durante le giornate di apertura della mostra la Guardiola di ponte Verdi sarà aperta al pubblico per informazioni e vendita delle piantine di Violetta di Parma a fiore doppio.
Sabato 8 settembre
Inaugurazione della Mostra “Violetta è di scena” Ore 11.00
Proiezione video “Violetta è di scena” alla biblioteca di Alice 10.00/18.00
Attività di osservazione scientifica e fantasia olfattiva alla biblioteca di Alice 11.00/13.00
“Io disegno il giardino” a cura di Mariaelena Ferrari 11.00/13.00
“Il Faut Cultiver Notre Jardin”a cura di Franca Tragni 11.30 e 16.00
Domenica 9 settembre
Mostra alla serra “Violetta è di scena” 10.00/13.00
Proiezione ”Violetta è di scena” alla biblioteca di Alice 10.00/18.00
Attività di osservazione scientifica e fantasia olfattiva alla biblioteca di Alice 10.00/12.30
“Io disegno il giardino” a cura di Mariaelena Ferrari 10.00/12.30
“Il Faut Cultiver Notre Jardin” a cura di Franca Tragni 11.00
Sabato 15 settembre
Mostra alla serra “Violetta è di scena” 10.00/13.00 -15.00/18.00
Proiezione”Violetta è di scena” alla biblioteca di Alice 10.00/18.00
Attività di osservazione scientifica e fantasia olfattiva alla biblioteca di Alice 10.00/12.30
“Io disegno il giardino” a cura di Mariaelena Ferrari 10.00/12.30
“Il Faut Cultiver Notre Jardin” a cura di Franca Tragni 11.00 e 16.00
Domenica 16 settembre
Mostra alla serra “Violetta è di scena” 10.00/13.00 -15.00/18.00
Proiezione”Violetta è di scena” alla biblioteca di Alice 10.00/18.00
Attività di osservazione scientifica e fantasia olfattiva alla biblioteca di Alice 10.00/12.30
“Io disegno il giardino” a cura di Mariaelena Ferrari 10.00/12.30
“Il Faut Cultiver Notre Jardin” a cura di Franca Tragni 11.00
Sabato 22 settembre
Mostra alla serra “Violetta è di scena” 10.00/13.00 -15.00/18.00
Proiezione”Violetta è di scena” alla biblioteca di Alice 10.00/18.00
Attività di osservazione scientifica e fantasia olfattiva alla biblioteca di Alice 10.00/12.30
“Io disegno il giardino” a cura di Mariaelena Ferrari 10.00/12.30
“Il Faut Cultiver Notre Jardin” a cura di Franca Tragni 11.00 e 16.00
Domenica 23 settembre
Mostra alla serra “Violetta è di scena” 10.00/13.00 -15.00/18.00
Proiezione”Violetta è di scena” alla biblioteca di Alice 10.00/18.00
Attività di osservazione scientifica e fantasia olfattiva alla biblioteca di Alice 10.00/12.30
“Io disegno il giardino” a cura di Mariaelena Ferrari 10.00/12.30
“Il Faut Cultiver Notre Jardin” a cura di Franca Tragni 11.00
Maria Elena Ferrari
Biologa, lavora free lance anche come illustratrice Naturalistica, coniugando nella professione le sue due grandi passioni: disegno e natura. E’ stata selezionata fra i finalisti del “BBC Wild life Artist of the Year 2012”e nel 2013 e 2015 fra i finalisti del “Wildlife Artist of the Year”. Da quasi 20 anni tiene corsi di disegno naturalistico per avvicinare le persone a questa particolare forma d’arte. Ha in attivo una cinquantina di pubblicazioni e numerose mostre sia personali che collettive anche all’estero.
Livia Ottaviani
Presidente degli amici dell’Orto Botanico è attiva nell’ambito dell’Associazione Empirica officina di Scienze e Arte costituita a Parma nel 2010. Questa Associazione ha come finalità di promuovere e diffondere
la cultura scientifica realizzando attività didattico-divulgative che avvicinino la comprensione delle scienze in modo piacevole e rigoroso. I loro professionisti esperti di didattica, divulgazione e formazione progettano
e realizzano attività di laboratorio rivolte alle scuole e ad un pubblico più vasto.
Mouillettes & Co
Nata nel 2004 dalla passione ed esperienza di Maria Grazia Fornasier nella profumeria, è una realtà unica in Italia che sviluppa propri percorsi in expertise, formazione, eventi ed esperienze legati all’olfatto. Per offrire la massima qualità Mouillettes & Co ha sviluppato rapporti di partnership con Cinquième Sens assicurandosi l’esclusiva per l’Italia del Methode Cinquième sens. Al team iniziale si uniscono oggi Elena Scotti, Emanuela Rupi e Sara Ravo. “Fantasia olfattiva” è un percorso divertente ed istruttivo che coinvolge adulti e bambini alla scoperta di note profumate che sono fonte di emozioni e stupore. Mouillettes & Co guiderà questa esperienza offrendo la possibilità di immergersi in magiche atmosfere con un incontro interattivo con i partecipanti.
Franca Tragni
Attrice, autrice e regista, socia fondatrice delle associazioni culturali ZonaFranca Parma, Progetti & Teatro ed Europa Teatri, contribuisce all’allestimento di spettacoli, all’organizzazione di rassegne, seminari e laboratori teatrali.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi