Il potere dell’utopia Arti, cultura e immaginario nel Sessantotto
Parma - Parma, PR, Italia

Convegno di studi
26-27 ottobre 2018
Auditorium Casa Matteo / Centro studi movimenti
via Saragat 33/a - Parma
Venerdì 26 ottobre, ore 15.00-18.00
Un immaginario planetario
Controcultura di massa: beat, rock, Hollywood Renaissance - Alberto Mario Banti (Università di Pisa)
Londra 1966, la swinging city, centro della rivoluzione del gusto e dei costumi - Valentina Agostinis
L’estetica del pop - Andrea Mecacci (Università di Firenze)
Sous le pavé la plage. Poesia e violenza a maggio - Antonio Benci (Università di Venezia)
Sabato 27 ottobre, ore 9.30-13.00
Tra arte e politica
Letteratura e Sessantotto - Luigi Weber (Università di Bologna)
Anni Sessanta comincia la danza. Protesta giovanile e canzonette - Diego Giachetti
Contestazione generale: i Cinegiornali Liberi di Zavattini e quelli del Movimento Studentesco - Christian Uva (Università di Roma Tre)
Oltre il teatro. I palcoscenici del 68 - Margherita Becchetti (Centro studi movimenti)
Tra estetica e politica. L’arte intorno al ’68 - Cristina Casero (Università di Parma)
Il 68 della fotografia. Segni, sguardi e nuove narrazioni - Lucia Miodini (CSAC - Università di Parma)
Pausa pranzo con buffet
Ore 14.30-18.00
Nuovi spazi per la politica
Parole e icone. I manifesti del 68 italiano - William Gambetta (Centro studi movimenti)
Voci contro: volantini e dazebaodegli studenti pisani - Franco Bertolucci (Biblioteca Franco Serantini di Pisa)
Controinformazione a basso costo. Filmine, audiovisivi e cinevolantini - Milo Adami (Centro studi movimenti)
La colonna sonora del ’68: il Nci, la musica popolare e i canzonieri politici - Antonio Fanelli (Università di Firenze)
Il conflitto nello spazio dello sport - Alberto Molinari (Istituto storico di Modena)
a cura di
Centro studi movimenti - Parma
Biblioteca Franco Serantini – Pisa
Archivio Marco Pezzi – Bologna
con il contributo di
Regione Emilia Romagna
Il convegno è valido per la formazione docenti. Agli insegnanti che ne faranno richiesta verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Il Centro studi movimenti è ente formatore accreditato dal MIUR. Per le iscrizioni inviare una mail a centrostudimovimenti@gmail.com
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi