Il Premio Strega torna a Parma
Parma

I posti sono al momento esauriti. L’incontro verrà registrato e riproposto sul canale YouTube di Città di Parma.
Nel caso in cui venisse emanata un'ordinanza regionale che consentisse l'ampiamento della capienza, i posti aggiuntivi saranno resi disponibili per la prenotazione sull'app Parma 2020+21 e ne verrà data comunicazione al pubblico.
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, organizza domenica 13 giugno alle ore 20,45 all'arena estiva del Cinema Astra una serata speciale con gli autori finalisti del Premio Strega 2021 intervistati da Alessandra Tedesco, i cui nomi saranno annunciati il 10 giugno a Benevento.
Dopo l’apprezzamento e la partecipazione ottenuti nell’incontro con i sei autori finalisti del Premio Strega 2020 e i webinar organizzati nei primi mesi del 2021 con alcuni grandi nomi del panorama letterario italiano, come Helena Janeczek, Antonio Scurati e Sandro Veronesi, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma rinnova la collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci.
Così l'Assessore alla Cultura Michele Guerra commenta l'iniziativa: “Siamo molto orgogliosi di avere ospiti a Parma, anche quest’anno, gli scrittori finalisti del Premio Strega grazie alla collaborazione proficua con la Fondazione Bellonci: è con questo importante incontro che apriamo il ricco cartellone di iniziative estive sostenuto dal Comune di Parma, nell’anno in cui la città è Capitale Italiana della Cultura”.
Questi i nomi dei dodici candidati, selezionati tra i sessantadue titoli di narrativa proposti dagli Amici della domenica, tra cui verranno scelti i cinque autori finalisti che prenderanno parte all’incontro di domenica 13 giugno a Parma:
Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli)
Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo)
Maria Grazia Calandrone, Splendi come vita (Ponte alle Grazie)
Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani)
Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza (Mondadori)
Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud (Einaudi)
Lisa Ginzburg, Cara pace (Ponte alle Grazie)
Giulio Mozzi, Le ripetizioni (Marsilio)
Daniele Petruccioli, La casa delle madri (TerraRossa)
Emanuele Trevi, Due vite (Neri Pozza)
Alice Urciuolo, Adorazione (66thand2nd)
Roberto Venturini, L’anno che a Roma fu due volte Natale (SEM)
La serata, organizzata nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza, è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite APP Parma 2020 + 21, fino ad esaurimento posti disponibili.
In caso di maltempo l'incontro si sposterà all'interno del cinema Astra.
info:
Per info su autori finalisti e curiosità sul Premio Strega si rimanda al sito: www.premiostrega.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494