:Il rumore del lutto: “COME IN TERRA COSÌ IN CIELO: AMBIENTE, ETICA, SOSTENIBILITÀ E FINE VITA NEGLI ANIMALI”
Parma - Parma, PR, Italia

CONVEGNO “COME IN TERRA COSÌ IN CIELO: AMBIENTE, ETICA, SOSTENIBILITÀ E FINE VITA NEGLI ANIMALI”
Il convegno, nell’Aula Magna dell’Ateneo, dà il via alla XII edizione della rassegna “Il Rumore del Lutto”, che ruoterà intorno al tema della Terra
Martedì 30 ottobre, a partire dalle ore 9, nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12), si aprirà la XII edizione della rassegna “Il Rumore del Lutto” con il convegno Come in terra così in cielo: ambiente, etica, sostenibilità e fine vita negli animali, una mattinata di riflessione curata dalla prof.ssa Maria Cristina Ossiprandi del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università di Parma, con il patrocinio dell’Ateneo e del Comune di Parma.
Dopo i saluti delle autorità e la presentazione della rassegna da parte dei curatori Maria Angela Gelati e Marco Pipitone, alle 9.30 si apriranno i lavori veri e propri del convegno con gli interventi di Ines Testoni - Ritualità e umanizzazione del lutto per la perdita di un animale amato, Veronica Valenti - Bioetica e ambiente. Il tempo della sostenibilità, Marco Martuzzi - Ambiente e salute umana: priorità e criticità, Fausto Quintavalla – Il Medico Veterinario di fronte alla morte dell’animale, Antonella Bachiorri - Sostenibilità: una sfida educativa, Fausto Pagnotta - La violenza contro gli animali nell’ambiente digitale: effetti sociali di una relazione violata, Cristina Marchetti - La fragilità della vittima - ruolo del patologo forense veterinario, Sandro Tonso - Sviluppo sostenibile o Società sostenibili?. In conclusione la testimonianza di Lella Gialdi, Presidente dell’Enpa.
Il “Rumore del Lutto” è un progetto culturale che nasce a Parma nel 2007, da un’idea di Maria Angela Gelati e Marco Pipitone. Nell’ambito del concetto di tanatologia, studio che analizza la morte e il morire sotto più punti di vista, il progetto individua uno spazio destinato al dialogo dove è possibile una riflessione privilegiata sulla vita e sulla morte, attraverso il colloquio interdisciplinare e trasversale fra differenti ambiti. L’iniziativa è condivisa dalla comune esigenza di trovare, nella città dei vivi, una modalità alternativa per vivere i giorni dedicati alla memoria dei defunti, rendendone la ritualità più completa. Le persone, che partecipano e fanno parte di questo progetto attraverso le più svariate modalità di espressione, danno spazio ad un dialogo profondo e multiforme, per arricchirsi reciprocamente, per aiutare ed aiutarsi ad affrontare e comprendere il concetto più arduo, controverso e sfuggente che sia mai esistito e che sempre esisterà: la morte.
È possibile iscriversi al convegno fino alle ore 12 del 29 ottobre 2018 compilando il modulo disponibile sul sito web di Ateneo (https://www.unipr.it/node/22589).
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi