"Il Rumore del Lutto": Il senso del divino, incontro con Orango Riso
Parma - Casa Della Musica, Parma

Sabato 23 ottobre, alle ore 16, presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica un incontro con Orango Riso nell'ambito della rassegna Il Rumore del Lutto
Si svolgerà sabato 23 ottobre alle ore 16.00, presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica, “Il senso del divino” incontro con Orango Riso, docente e guaritore spirituale, con una introduzione di Sabina Fresch, nell’ambito della XV edizione de Il Rumore del Lutto, rassegna culturale diretta da Maria Angela Gelati e Marco Pipitone, promossa da Segnali di Vita aps con il patrocinio del Comune di Parma. Evento realizzato in collaborazione con Associazione Carpe Vitam, grazie al contributo di ADE Servizi Onoranze Funebri.
Già ospite lo scorso anno della rassegna, Orango Riso, tra i fondatori di Damanhur, federazione di comunità nata in Piemonte negli anni ’70, è uno dei Saggi, garanti del valori spirituali damanhuriani e direttore della Scuola per Guaritori spirituali, oltre a ricoprire il ruolo di Vertice della Scuola di Meditazione in un percorso di ricerca intima e spirituale.
Orango Riso rifletterà su come e perché è importante avere una visione spirituale della vita e ritrovare la chiave mistica dell’esistere a partire dalle differenti Visioni di ognuno per provare a chiederci come ridare un senso alla vita secondo quelli che sono i principi della Damanhur, la scuola di filosofia nella quale si insegna che è vero solo ciò che accade e che per cambiare occorre cogliere eventi nuovi che si raggiungono proprio con una rinnovata Visione del mondo.
Questo lungo tempo di emergenza sanitaria ha dimostrato quanto sia importante essere in salute e realizzato che, pur stando fisicamente bene, spesso non ci sentiamo in salute e scopriamo che esistono altre parti di noi che soffrono.
Che cosa serve per essere felici? Serve sognare fino a: “…svegliarsi una mattina avendo trovato un sogno e l'energia per realizzarlo!” Diventa indispensabile che questa nuova visione della vita sia condivisa da altri, perché la vita è relazione e ognuno di noi si sente tanto più vivo e vitale quante più sono le relazioni che riesce ad instaurare.
Essere “visionari”, ovvero “sognatori”, serve per ritrovare la strada in questo nuovo tempo, elemento indispensabile per tornare a porre fiducia nel futuro, ad essere persone nuove che fanno tesoro delle esperienze vissute, anche quelle apparentemente meno positive, sapendo guardare laggiù, nel tempo, verso quell'orizzonte che solamente il divino può illuminare.
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494