IL RUMORE DEL LUTTO XIV EDIZIONE “VERITÀ” La prima rassegna culturale in Italia e in Europa di ricerca sul tema del lutto
Provincia di Parma

90 eventi in 22 giorni con un programma interdisciplinare sul tema della Verità: si svolgerà a Parma in vari luoghi della città e della provincia dal 17 ottobre al 7 novembre (preceduto da due Anteprime svoltesi il 6 settembre e il 10 ottobre e con un Finissage previsto l’11 novembre) la XIV edizione de “Il Rumore del Lutto”, prima rassegna culturale in Italia e in Europa di ricerca e riflessione sul tema del lutto, diretta da Maria Angela Gelati e Marco Pipitone, promossa da Segnali di Vita Aps, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma, e il patrocinio di Università degli Studi di Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Master Death Studies and the End of Life (Università degli Studi di Padova) e con il sostegno di ADE Servizi Srl Onoranze Funebri, Fondazione Cariparma, Croce Verde Onoranze Funebri, COF-Consorzio Onoranze Funebri Parmense, Emilbanca, Onoranze Funebri Grassi, Vita Nova.
La prima rassegna culturale in Italia e in Europa di ricerca sul tema del lutto e della Death Education promossa da Segnali di Vita Aps
Direzione artistica
Maria Angela Gelati e Marco Pipitone
Parma, dal 17 ottobre al 7 novembre 2020
Finissage 11 novembre 2020
PROGRAMMA
VENERDÌ 6 NOVEMBRE 2020
Visite previste fino alle ore 15.30 (ultimo ingresso)
IL RUMORE DEL LUTTO ONLINE
Ore 19.00 In diretta streaming dalla Libreria Piccoli Labirinti, Viale Gramsci 5
IL VIAGGIO RISCOPERTA DI SÉ. Il lutto come rinascita
Presentazione del romanzo “In viaggio con Benjamin” di Martin Vopenka (Bonfirraro edizioni)
Presenta e dialoga Francesca Ciani
Voce narrante: Paola Ferrari
In collaborazione con Libreria Piccoli Labirinti
Info e prenotazioni: piccolilabirinti.parma@gmail.com - Tel. 320 0271166
Ore 19.00 Sala Coinetica, strada Vallazza 6, San Pancrazio
CHE RUMORE FA LA VERITÀ?
Come si fa a trasformare il silenzio in rumore? E il rumore in suono?
Laboratorio sensoriale
a cura di Francesca Facchini, Giada Ghiretti, Chiara Rainieri
In collaborazione con Associazione Coinetica, IDIPSI (Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata)
e gli allievi della scuola di psicoterapia
Ingresso ad iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti (max. 15 persone) all’indirizzo:
dr.ssafacchini@gmail.com; Tel. 338 9358997
IL RUMORE DEL LUTTO ONLINE
Ore 21.00 COME VELE SOPRA IL MALE
Presentazione del libro fotografico di Sandro Capatti edito da Athenaeum
Con Sandro Capatti
Conduce l’incontro Massimo Soncini
In collaborazione con Andos Parma, Andos Bellizzi (Salerno), Verso il Sereno
Con il patrocinio della Regione Emilia RomagnaInfo e prenotazioni: sandro.capatti@googlemail.com
Ore 21.15 Circolo Ricreativo Castelletto, Via Zarotto 39 *
ATTENTI A QUELLE DUE
Atto unico en travestì
Di e con Ape Regina e Citronella
In collaborazione con Circolo Ricreativo Castelletto
Capienza limitata, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: Tel. 349 3279048
SABATO 7 NOVEMBRE 2020
Ore 11.00 Monumento a Correggio (nicchia del Palazzo Comunale), Piazza Garibaldi 1
ORA LE STATUE PARLANO! COSA CI SVELERANNO?
Visita guidata a cura di Paola Greci
In collaborazione con Talking Teens Social
Info e prenotazioni: team@talkingteens.it
IL RUMORE DEL LUTTO ONLINE *
Ore 15.00 LA VITA DOPO LA MORTE. Una verità scientifica
Videoconferenza con Pier Giorgio Caria
Introduce Maria Angela Gelati
Con il sostegno di Fondazione Cariparma
Info e prenotazioni: eventi@nuovocielonuovaterra.it
Ore 17.00 Sala dei Concerti, Casa della Musica, Piazzale San Francesco 1
ESISTE LA VERITÀ?
Incontro con Orango Riso
Introduce Sabina Fresch
In collaborazione con Associazione Carpe Vitam e Casa della Musica
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0521 031170
infopoint@lacasadellamusica.it-www.lacasadellamusica.it
https://www.comune.parma.it/prenota/app/#/
Ore 18.00 Lostello, Parco della Cittadella 5/A
DANTE. Storia avventurosa della Divina Commedia dalla selva oscura
alla realtà aumentata
Presentazione del libro di Alberto Casadei edito da Il Saggiatore
Con Alberto Casadei
Conduce l’incontro Francesco Gallina
In collaborazione con Associazione Emc2 e Libreria Feltrinelli
Ingresso fino ad esaurimento posti
Info: eventi.parma@lafeltrinelli.it
Ore 20.30 Teatro Farnese, Piazza della Pilotta 15 *
PAOLO BENVEGNÙ IN CONCERTO
In collaborazione con Complesso Monumentale della PilottaCon il sostegno di COF Consorzio Onoranze Funebri parmense
Info: irdlconcerti@gmail.com
Prenotazioni: irdlbiglietteria@gmail.com - Tel. 347 9991883
Costo del biglietto: € 35,00
FINISSAGE ON LINE
IL RUMORE DEL LUTTO ONLINE – FINISSAGE
DIRETTA STREAMING SU PIATTAFORMA ZOOM
Mercoledì 11 novembre 2020 ore 19.00
PERDERE
reading poetico di e con Beatrice Zerbini
introduce Maria Angela Gelati
Nell’ambito de “Il Rumore del Lutto”
Con il sostegno di Fondazione Cariparma
PARMA - Sarà la voce nuova, unica, profonda e graffiante di Beatrice Zerbini a chiudere con il reading poetico intitolato “Perdere”, la XIV Edizione de Il Rumore del Lutto, mercoledì 11 novembre alle ore 19.00. Il Finissage, in diretta streaming su Piattaforma Zoom, sarà introdotto da Maria Angela Gelati, direttore artistico della manifestazione insieme a Marco Pipitone.
Nata a Bologna, città in cui vive e lavora, Beatrice Zerbini ha collaborato, negli anni, con quotidiani e riviste, per la stesura di articoli, racconti e sceneggiature. Dal 2006 gestisce la pagina online “In comode rate. Poesie ed eventuali”.
La sua opera prima, uscita a gennaio 2020, In comode rate. Poesie d’amore (ed. Interno Poesia), oggi alla terza ristampa, è un libro di amore e di incontri, di folgorazioni e separazioni, di perdite improvvise e mancanze, grazie alla quale ha partecipato alla trasmissione Fahrenheit di RaiRadio3, al Sabbatico, su Rai News24 e al Festival della Poesia 2020, presentata dal Prof. Alberto Bertoni.
Beatrice Zerbini, attraverso un registro espressivo colloquiale e idiomatico di versi editi ed inediti, ci restituirà la preziosità di questi giorni, quelli del commemorare, la quotidianità del continuare a vivere pur nella difficoltà della perdita, nelle incomode circostanze: rate emotive da pagare a cadenza regolare, per ritrovare parole in grado di cicatrizzare e curare. Perché da sempre il perdere ha che vedere con il ritrovare, nei versi di una voce che sussurra al cuore.
Perdere è il titolo della sezione del libro In comode rate. Poesie d’amore in cui la poetessa affronta la tematica del lutto.
“Il Rumore del Lutto” si realizza con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma, con il patrocinio di Università degli Studi di Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Master Death Studies and the End of Life (Università degli Studi di Padova), con il sostegno di ADE Servizi Srl Onoranze Funebri, Fondazione Cariparma, Croce Verde Onoranze Funebri, COF-Consorzio Onoranze Funebri Parmense, Emilbanca, Onoranze Funebri Grassi, Vita Nova e grazie alla collaborazione di numerose realtà cittadine ma non solo.
→ Entra nella diretta Zoom
https://us02web.zoom.us/j/82030220491?pwd=TUhvS05HUVlrQkdrTVNFSHRDeXA5Zz09
ID riunione: 820 3022 0491 Passcode: 178375
PER INFORMAZIONI infoilrumoredellutto@gmail.com - www.ilrumoredellutto.com