Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

IL SEDUTTORE Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova , mostra a Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo

Venerdì 7 marzo 2025 - Domenica 27 luglio 2025
Venezia
IL SEDUTTORE  Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova , mostra a  Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo

7 marzo – 27 luglio 2025

Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo

IL SEDUTTORE

Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova

A cura di Roberta Orsi Landini e Chiara Squarcina

 

Il 2025 è l’anno dedicato a Giacomo Casanova e Fondazione Musei Civici di Venezia si prepara al primo capitolo di un'indagine dedicata al celebre scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico con uno sguardo approfondito nel suo tempo, sui cambiamenti estetici e sociali che hanno ridefinito il concetto di eleganza e seduzione nell’uomo del XVIII secolo: con l’esposizione Il seduttore. Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l’evoluzione della moda maschile nel Settecento, secolo in cui nasce la modernità dell’abbigliamento maschile. Al Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume dal 7 marzo al 27 luglio 2025. 

 

Attraverso l’allestimento negli ambienti evocativi e scenari di vita quotidiana del Museo di Palazzo Mocenigo, con prestigiosi esemplari provenienti dalle sue ricche collezioni accanto a prestiti dal Museo Stibbert di Firenze, la mostra mette in luce come l’abbigliamento maschile abbia subito una progressiva trasformazione: da espressione di potere e forza a simbolo di raffinatezza, cultura e sensibilità. La moda del tempo, che si codifica principalmente nel completo di tre pezzi - marsina, gilè e calzoni - si affina e si semplifica, abbandonando le ridondanze dei secoli precedenti e anticipando l’eleganza discreta che ancora oggi caratterizza il vestire maschile.

 

Un viaggio nella moda e nella società del Settecento

L’esposizione si articola in diverse sezioni tematiche, ciascuna dedicata a un aspetto cruciale della metamorfosi dell’immagine maschile. 

La vita di società, il Settecento come secolo della conversazione, dei salotti e della mondanità. La figura maschile, un tempo caratterizzata da abiti sontuosi e carichi di simbolismo, si adatta a un nuovo modello di seduzione: non più ostentazione di forza, ma arguzia, cultura e galanteria. 

La marsina: verso un fascino rassicurante: l’influenza dell’Illuminismo porta a una semplificazione dell’abito maschile. La marsina perde la sua rigidità e le sue decorazioni fastose per assumere una linea più essenziale e sofisticata.  

Le armi della seduzione: i colori, la seta. Venezia, come altre capitali della moda, gioca un ruolo chiave nella produzione di tessuti raffinati, con sete dai disegni innovativi e colori audaci che definiscono l’eleganza maschile del tempo. 

Il gilé, ovvero lo svelamento della personalità: questo elemento dell’abbigliamento diventa il dettaglio distintivo del gusto individuale, con ricami e motivi che rivelano la personalità e le inclinazioni di chi lo indossa. 

Il fasto della corte. Gli abiti e gli accessori di corte erano espressione di potere e status sociale. La magnificenza dei tessuti, l’abbondanza di ricami in oro e argento e ’uso di pietre preziose caratterizzavano l’abbigliamento dei nobili e degli alti dignitari, sottolineando il loro ruolo nell’élite del tempo.



Informazioni pratiche

Sede: Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia

Santa Croce 1992, 30135 Venezia
Date: 7 marzo – 27 luglio 2025
Orari: Dal 01 novembre al 31 marzo: 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00) 

Dal 01 aprile al 31 ottobre: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)

Chiuso il lunedì

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 

Venezia
Pubblicato il 06/03/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca