IL SENTIERO SEGRETO DEL MONTE LAMA

TRA PREISTORIA E VIA DEGLI ABATI. L'esplorazione della "montagna dei coltelli di pietra", dal sentiero segreto della cave di talco, ai bastioni naturali delle Pietre Gemelle in luoghi densi di leggende e storia. Percorso all'interno del Sito di Interesse Comunitario "Monte Menegosa, Monte Lama, Groppo di Gora" Una giornata nell'area considerata a più alta densità archeologica in Europa, con ben 38 insediamenti scoperti: da quelli dei cacciatori litici, all'età del rame e ai sistemi difensivi del Principato Landi a difesa del castello di Bardi. Bellissimi paesaggi sul crinale tra le provincie di Parma e Piacenza con viste mozzafiato. Tra l'asprezza delle pietre ofiolitiche e i prati sommitali. Ritrovo a Bardi alle 9.30 per 6 ore (soste escluse) di passeggiata, con pranzo al sacco sulla vetta. Prenotazione obbligatoria.