Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Il Signor Bruschino di Rossini in scena al Conservatorio di Parma

Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma
Il Signor Bruschino di Rossini in scena al Conservatorio di Parma

Il Signor Bruschino

Venerdì 10 e sabato 11 settembre il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” mette in scena la farsa di Gioachino Rossini. Ingresso gratuito

 

 

Un’irresistibile storia di crisi di identità, scambi di persona, amori e gelosie: “Il Signor Bruschino”, rappresentato per la prima volta a Venezia al teatro san Moisé nel gennaio 1813, è l’ultima delle cinque farse che Gioachino Rossini compose per il piccolo teatro privato della famiglia Giustinian. È proprio con questo titolo che il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma riprende la tradizione di mettere in scena produzioni d’opera con i suoi giovani allievi: l’appuntamento è per venerdì 10 e sabato 11 settembre alle 20.30, nel Chiostro del Conservatorio di Parma, in due serate aperte gratuitamente al pubblico.

 

Rossini, che era già pronto a fare il gran salto per i principali teatri veneziani (il San Benedetto e la Fenice avrebbero visto, nei mesi successivi, i grandi successi dell’“Italiana in Algeri” e del “Tancredi”), dà prova nel “Signor Bruschino” di tutta la sua verve inconfondibile. La breve durata - non più di un’ora e mezza - e l’agile impianto drammaturgico fanno di questo titolo il terreno ideale perché i giovani talenti si mettano alla prova. Raccogliendo la non facile sfida di conciliare le norme di sicurezza con le esigenze della recitazione e del canto dal vivo, tutti gli studenti selezionati (cantanti e maestri collaboratori al pianoforte) hanno partecipato a un lavoro intenso e rigoroso, guidati per la recitazione e la messa in scena da Roberta Faroldi (insegnante di Arte Scenica e regista), e sotto la direzione musicale di Riccardo Mascia (docente di spartito e maestro collaboratore).

In scena si alterneranno, nelle due serate, Gianandrea Navacchia, Shou Lu (Gaudenzio); Claudia Gallo, Alessia Merepeza, Debora Tresanini (Sofia); Lorenzo Marchi (Bruschino Padre); Simone Fenotti, Inhyeong Hoang (Florville); Gaëtan Waterkeyn (Commissario/Bruschino Figlio); Bo Yang, Jingtian Wang (Filiberto); Anna Pieri, Victoria Vasquez Jurado (Marianna); Luca Leonetti, Jiaoyang Liu, Yu Cheng (pianisti accompagnatori). Theodora Iò Koutsothodorou, assistente alla regia; Trojan Nakade, assistente alla direzione musicale.

 

Lo spettacolo è inserito nel programma di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021. L’ingresso è gratuito con prenotazione a questo link: www.conservatorio.pr.it/calendario-eventi-estate-2021. In caso di maltempo i concerti si svolgeranno nell’Auditorium del Carmine: a causa della ridotta capienza dell’Auditorium rispetto al Chiostro, avranno priorità di accesso coloro che hanno finalizzato per primi la prenotazione online, sino ad esaurimento posti.


 


PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma

TEL 0521. 257373 
 Ristorante Gatto Nero

Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)

Telefono: 0521 604494



 

Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma
Pubblicato il 08/09/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca