IL TEATRO DI TUTTI Grandi nomi e commedie inedite per la nuova Stagione Teatrale di Noceto
Noceto - Noceto, PR, Italia

IL TEATRO DI TUTTI Grandi nomi e commedie inedite per la nuova Stagione Teatrale di Noceto: Edoardo Leo, Franco Castellano, Nathalie Caldonazzo, Giulio Casale, Corrado Tedeschi, Anna Mazzamauro, Cristina Bugatty.
Si aprirà venerdì 26 ottobre la terza Stagione del Teatro Moruzzi di Noceto organizzata dall’Amministrazione Comunale di Noceto e dall’Associazione E20inscena. “La nuova Campagna Abbonamenti 2018/2019 – affermano Stefano Mascagni, direttore artistico, e Luca Andreotti, presidente di E20inscena – è intitolata IL TEATRO DI TUTTI per via della scelta degli spettacoli, degli artisti e del costo molto accessibile dell’abbonamento. Una scelta che vuole andare incontro ad un pubblico diverso e variegato in termini di gusti teatrali, interessi culturali ed età”. A seguito del grande successo delle passate Stagioni, è grande la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale, con riferimento all’Assessore alla Cultura Antonio Verderi e al Sindaco Fabio Fecci, nel presentare questa nuova stagione 2018/2019 che prevede 7 spettacoli in abbonamento con grandi attori del Teatro, del Cinema e della Televisione come Marisa Laurito, Franco Castellano, Nathalie Caldonazzo, Giulio Casale, Corrado Tedeschi, Anna Mazzamauro e Cristina Bugatty. La nuova Stagione ospiterà ben 5 commedie mai rappresentate: Dove vai tutta nuda? scritta e diretta da Marco Cavallaro, Niente è come sembra di Piero Ferrarini, Partenza in salita di Gianni Clementi, Baciami James di Robert Farquhar, Belvedere, due donne per aria di Anna Mazzamauro.
Sabato 19 gennaio Giulio Casale si cimenta con il Teatro classico portando in scena quattro atti unici (La domanda di matrimonio, I danni del tabacco, L’orso, Tragico controvoglia) del drammaturgo russo Anton Cechov. Con la sua grande sensibilità attoriale e musicale, accompagnato sul palco da Giusy Barone e Alberto Basaluzzo, Giulio Casale ci propone uno spettacolo divertente e coinvolgente con musica live, travestimenti e ritmo da lasciare senza fiato. I quattro atti unici sono uniti da un fil rouge rappresentato da un peccato capitale dell’uomo, l'ira, che come una fiamma, una scintilla, un lampo, fa precipitare gli eventi in liti, incendiando gli animi. Lo spettacolo dal titolo Lampi è diretto da Gianluca Ghnò.
Sabato 2 febbraio Corrado Tedeschi e la figlia Camilla Tedeschi ci delizieranno con la commedia Partenza in salita di Gianni Clementi. Chi, imparando a guidare, non ha mai provato difficoltà nella partenza in salita? Capire la giusta sincronia fra il rilascio del freno a mano, della frizione e la giusta dose di accelerazione, quando si è alle prime armi, non risulta semplice. Come non è semplice affrontare il mare magnum della “Vita” per una ragazza di 18 anni appena compiuti. E se alle difficoltà proprie di un’età si aggiungono le incertezze e l’immaturità di un padre Peter Pan, improvvisato ed impaziente istruttore di guida, allora la miscela può diventare davvero esplosiva! E l’ora di lezione può diventare l’occasione per conoscersi davvero, forse per la prima volta. Fra crisi adolescenziali, scoperte allarmanti, altarini svelati, telefonate di amanti, scatti d’ira, risse sfiorate, bugie colossali, ma anche complicità, risate, tenerezze, momenti di commozione. La P, incollata con lo scotch sul lunotto posteriore, iniziale di Principiante… o forse di Padre…. O magari proprio di Padre Principiante!
Sabato 23 febbraio va in scena una commedia inedita ambientata a Parigi scritta da Piero Ferrarini dal titolo Niente è come sembra diretta da Guido Ferrarini ed interpretata dalla Compagnia del Teatro Dehon di Bologna. François ed Etienne sono una coppia omosessuale che vive una tranquilla esistenza borghese, nella quiete di un lussuoso appartamento del XV arrondissement. A causa dell'ostilità di un funzionario dell'Ufficio Imposte, François vede chiudere il proprio salone di coiffeur, proprio quando Etienne necessita di denaro per intraprendere una nuova - ed assai particolare - attività nel campo della ristorazione. Disperati e senza prospettive, i due decidono di raggirare Antoine, il ricchissimo zio di François, che si trova a Parigi per motivi di lavoro, ingaggiando Marina, prostituta in fuga dal proprio protettore, per fingersi la moglie di François. Ma le continue intromissioni della Signora Moreau, una vicina di casa vittima dei tradimenti del marito, ed il carattere non proprio accomodante del vecchio zio, ex legionario ed avventuriero, faranno precipitare i due in un vortice esilarante di equivoci e situazioni paradossali, dove niente... è come sembra!
La chiusura di Stagione, Sabato 30 marzo, è affidata ad Anna Mazzamauro oramai amica del pubblico di Noceto che, assieme a Cristina Bugatty, porta in scena il suo nuovo spettacolo Belvedere, due donne per aria diretto da Luca Ferri (il pubblico di Noceto ha molto apprezzato il suo Otello nella precedente Stagione). Sul Belvedere di un alto palazzo vive Santa una donna che tra i ricordi che affiorano e le giornate che passano, incontra una transessuale nascosta dietro ad una di quelle lenzuola che sventolano alla brezza della sera. Nasce un’amicizia, un’intima confidenza che si trasforma in complicità. Il Belvedere è un luogo magico, un posto dove si può osservare il panorama e il mondo intero, ma è anche la metafora di una terrazza affacciata sulla vita in grado di mostrare le più intime fragilità delle protagoniste.
SINGOLI BIGLIETTI IN VENDITA dal 1 ottobre 2018
ABBONAMENTO 7 SPETTACOLI CON POSTO FISSO ASSEGNATO – 110 € (Ti racconto una storia – Baciami James – Dove vai tutta nuda? – Lampi – Partenza in salita - Niente è come sembra - Belvedere) ABBONAMENTO 5 SPETTACOLI CON POSTO FISSO ASSEGNATO – 75 € (Baciami James – Dove vai tutta nuda? – Lampi – Niente è come sembra - Belvedere) Per acquisto Abbonamenti a distanza telefonare al numero 392/6405385 oppure scrivere a info.e20inscena@gmail.com PREZZI BIGLIETTI Dove vai tutta nuda? – Lampi – Niente è come sembra PLATEA numerata Intero 20 € - Ridotto* 16 € PREZZI BIGLIETTI Ti racconto una storia – Baciami James – Partenza in salita – Belvedere PLATEA numerata Intero 26 € - Ridotto* 22 € * Ridotto di legge (under 25 – over 65) INFO e PREVENDITE E20inscena – Tel. 392/6405385 – info.e20inscena@gmail.com - www.e20inscena.it
PER LA TUA SOSTA
“19.28” by Aquila Romana Beer - Wine - Restaurant - Pub (
Via Cairoli 3/5 43015 Noceto (Pr) Tel. 0521 625398
prenota la cena per il dopoteatro
Via Emilia, 11 Pontetaro di Noceto
Telefono: +39 0521 617080 E-mail: info@imonellipizzeria.com
Osteria della Posta Via Borghetto, 40 43015 Noceto, Parma
tel: 0521 629258 facebook