Il TEATRO FARNESE DI PARMA 1618-2018, giornata di studi
Parma - Palazzo della Pilotta, Piazza della Pilotta, Parma, PR, Italia

Venerdì 23 novembre, ore 9.00 | Auditorium dei Voltoni del Guazzatoio Giornata di studi organizzata dal Complesso della Pilotta a conclusione delle celebrazioni per i 400 anni del Teatro Farnese che propone un momento di confronto tra specialisti di diversi settori scientifici, per fare il punto sulla situazione degli studi e aprire nuovi filoni di ricerca. Programma Ore 9.00 Sessione mattutina Apertura e saluti: Simone Verde, Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta
Presiede: Carlo Mambriani Bruno Adorni ∙ Università degli Studi di Parma, DIA, Architettura e città nel Teatro Farnese Luigi Allegri ∙ Università degli Studi di Parma, DUSIC, Il Teatro Farnese, eredità classica e prospettive di futuro Marco Capra ∙ Università degli Studi di Parma, DUSIC, La musica in scena nel “Gran Teatro” dei Farnese Angelo Farina ∙ Università degli Studi di Parma, DIA, L’acustica del Teatro Farnese da Monteverdi a oggi Elisabetta Fadda ∙ Università degli Studi di Parma, DUSIC, Scultura al Teatro Farnese: intaglio ligneo e stucco Maria Ludovica Piazzi ∙ Venezia, Fondazione Giorgio Cini, La pittura del Teatro e la scuola di quadratura bolognese Ore 15.00 Sessione pomeridiana Presiede: Bruno Adorni Roberta Cristofori ∙ Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia Romagna, Segni di festa. L’attualità iconografica di una memoria in-fedele Carlo Mambriani ∙ Università degli Studi di Parma, DIA, Nello specchio del Grand tour: la fortuna del Teatro Farnese nei disegni dei carnets de voyage Alessandro Malinverni ∙ Piacenza, Fondazione Istituto Gazzola, Sovrani alla ribalta, dai Farnese a Gustavo III Andrea Zerbi ∙ Università degli Studi di Parma, DIA, Verso un modello 3D del Teatro Farnese Eva Coïsson, Federica Ottoni ∙ Università degli Studi di Parma, DIA, Aspetti strutturali tra esigenze d’uso e sicurezza. Conservazione v/s Valorizzazione Giulia Cocconi ∙ Università degli Studi di Parma, DUSIC, «Nel teatro si va lavorando»: tra carteggi e pagamenti, documenti per la fabbrica del Teatro Farnese Ore 18.00 Discussione finale Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi