Il violino magico del quattordicenne Daniil Bulayev a "Musica in Castello"
Felino - Felino, PR, Italia

Il violino magico del quattordicenne Daniil Bulayev
A Musica in Castello nella Corte di San Michelino (Villa Ceci) a Felino (Parma)
Mercoledì 4 Luglio, ore 21,30 – ingresso libero
Accompagnato dal maestro Ferdinando Mussutto, pianoforte
Musiche di P. I. Tchaikovsky, A. Piazzolla, F. Waxman, N. Paganini, J. Brahms
In caso di maltempo: Cinema Teatro Comunale
Alle 21,30 a Villa Ceci "La Corte di San Michelino", nella frazione San Michele Gatti, si alza il sipario di una notte da ascoltare con "Il violino magico" del ragazzo che incanta platee internazionali, accompagnato per l'occasione dal maestro udinese Ferdinando Mussutto al pianoforte.
"Daniil Bulayev. Un Paganini lettone di 13 anni, tutt’uno con il suo violino. Orecchio straordinario, tecnica prodigiosa, musicalità superlativa – così ne scrive a febbraio su Amadeus Alessio Serem, recensendone un concerto - Dire che il pubblico sia lasciato in lunghi applausi è dire poco. Perché quei battimani, dopo tante mirabili arcate, sono durati parecchio, forti, rinforzati da una serie ripetuta di “bravo!”, da più fonti, per il tanto stupore".
Daniil è nato a Riga il 16 aprile 2004 ed ha tenuto il suo primo concerto a soli cinque anni, racconta di essere rimasto affascinato dal suono del violino ascoltando un recital di Gidon Kremer. Proprio Kremer lo ha invitato a suonare con lui e con la sua Kremerata Baltica, lo ha segnalato a Paola Giubergia e a Francesca Camerana (presidente e direttore artistico della Fondazione Renzo Giubergia). A 7 anni si è esibito con l'Orchestra Sinfonica in Russia. All'età di 8 anni ha tenuto il suo primo recital alla Central Music School (College) della Sala Concerti del Conservatorio P.I.Tchaikovsky di Mosca. Dal 2013 tiene annualmente i suoi recitals di violino.
Nelli Serkisyan, primo docente di Daniil - secondo una presentazione de La Repubblica del 2015 - lo descrive come «bambino curioso, emoti vo, attivo, solare e con un ampio raggio di interessi» e soprattutto «eccellente e straordinario talento musicale dotato di eccellente orecchio, virtuosismo, intuizione e solida memoria».
Aveva solo tredici anni quando ha vinto il concorso Il violino magico, ma Daniil Bulayev era già da anni impegnato in esibizioni internazionali come solista e con orchestre sinfoniche. Nel 2014, 2015, 2017 si e esibito ai concerti di Stato dedicati al Giorno dell'Indipendenza della Lettonia. Nel 2013, 2015, 2016, 2017 eÌ stato premiato dal Ministero della Cultura lettone e nel 2017 si eÌ esibito insieme a Baiba Skride.
Daniil Bulayev vincitore delle competizioni internazionali: I Zhuhai International Mozart Competition, Cina, 2015 (1 ° premio); Ana Chumachenco Young Artist Award, Germania, 2017 (1 ° premio, condiviso da tre partecipanti); “Il Piccolo Violino Magico”, Italia, 2017 (1 ° premio).
Ferdinando Mussutto è uno dei fondatori dell’Ensemble Piano Twelve, una formazione composta da 12 pianisti che sta riscuotendo notevole successo, e con la quale si è esibito in mondovisione per Rai 1 Sport. Svolge un’intensa attività concertistica che lo ha visto protagonista assieme ad artisti internazionali tra i quali Annamaria Dell’Oste, Domenico Balzani, Luisa Castellani, Lucio Degani, Domenico Nordio, Marco Gerboni (direttore artistico di Musica in Castello), Massimo Mercelli, Roberto Fabbriciani, il Quartetto Szabò, l’Ensemble Italiano di Sassofoni e la Tallin Sinfonietta.
L’ingresso, come per ogni appuntamento di Musica in Castello, è gratuito con possibilità di fare una libera offerta a Dynamo Camp, il primo centro di terapia ricreativa in Italia per bambini ammalati.
Fondamentale anche quest'anno il supporto del Comune di Felino che ha creduto nella rassegna in una forte sinergia con il territorio.
In caso di maltempo: Cinema Teatro Comunale
Per informazioni sugli spettacoli: Piccola Orchestra Italiana info@piccolaorchestraitaliana.it www.musicaincastello.it
Per la tua sosta
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125