Il 7 novembre si chiudono le mostre dei giovani talenti della fotografia al Mupac di Colorno per il ColornoPhotoLife.
Colorno

Il 7 novembre si chiudono le mostre dei giovani talenti della fotografia al Mupac di Colorno (PR) per il ColornoPhotoLife. Ingresso gratuito
È un'edizione da record quella del 2021 del ColornoPhotoLife, il festival dedicato all'arte della fotografia, che unisce gli scatti dei grandi autori a quelli dei giovani artisti emergenti. Domenica 7 novembre sarà l'ultimo giorno per poter ammirare - con ingresso gratuito - le mostre di giovani talenti, nello spazio museale del MUPAC di Colorno che ha sede nel locale settecentesco dell’Aranciaia. Sono esposti gli scatti di: “Crossing the Balkans” di Matteo Placucci; “Anticorpi Bolognesi” di Giulio Di Meo in collaborazione con Stop - piccolo festival indipendente di fotografia; “Ruggine” di Francesca Artoni (vincitrice Colornophotolife 2020), “Della presenza” di Maria Cristina Comparato (vincitrice Portfolio Italia 2020), “Shooting in Sarajevo” di Luigi Ottani, su progetto di Roberta Biagiarelli e Luigi Ottani e “Come in un Bolla” di Gabriele Tartoni.
Continuano invece fino a dicembre, alla Reggia di Colorno (a pagamento), le due personali di Carla Cerati con “Uno sguardo di donna su volti, corpi, paesaggi” e di Ferdinando Scianna con “Il Ritratto, Sciascia e Borges”. Entrambe le esposizioni sono curate da Sandro Parmiggiani e organizzate in collaborazione con ANTEA e grazie ai prestigiosi prestiti del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università degli Studi di Parma.
Il Festival è possibile grazie al patrocinio di Fiaf, Comune di Colorno, Regione Emilia Romagna e Provincia di Parma. È organizzato dal Gruppo Fotografico Color’s Light e ANTEA.
Nel weekend sarà attivo il Book Shop di Gente di Fotografia.
Per informazioni sulle mostre della Reggia di Colorno
Orari di visita guidata alla Reggia con prenotazione obbligatoria
10.00 -13.00; 15-18.00
Biglietto di ingresso (per tutta la durata della mostra): Mostra + Visita guidata al Piano Nobile, Appartamento del Duca Ferdinando di Borbone e Cappella Ducale di San Liborio.
Biglietto intero 8 euro; Biglietto ridotto 7 euro
Tel. 0521 312545
Email: reggiadicolorno@provincia.parma.it, info@colornophotolife.it
Sito web: www.colornophotolife.it – www.reggiadicolorno.it
Per informazioni sulle mostre nello spazio museale del MUPAC
Ingresso gratuito alle mostre
Ufficio turistico
Tel. 0521 313790
Email: info@colornophotolife.it - prenotazioni@colornophotolife.it
Sito web: www.colornophotolife.it