“Il ‘900 a Parma. Scelte e passioni di un collezionista”- Mostra a Palazzo Bossi Bocchi
Parma - Palazzo Bossi - Bocchi, Strada Ponte Caprazucca, Parma, PR, Italia

Mostra a Palazzo Bossi Bocchi, dal 5 maggio al 10 giugno 2018
“Il ‘900 a Parma. Scelte e passioni di un collezionista”
Inaugurazione venerdì 4 maggio, ore 17.30
Dalla passione di un collezionista una tra le più importanti raccolte di opere del Novecento parmense: è la mostra Il ‘900 a Parma. Scelte e passioni di un collezionista che, dal 5 maggio al 10 giugno 2018 sarà possibile visitare a Palazzo Bossi Bocchi, sede della Fondazione Cariparma.
Tessoni, Barilli, Emanuelli, Negri, Padova, Spattini: questi alcuni tra i grandi artisti contemporanei che hanno segnato il clima culturale di Parma e che l’imprenditore Franco Ferretti (scomparso solo un anno fa) ha raccolto con lungimirante passione di collezionista e mecenate.
Attenta all’evolversi dell’arte del Novecento, offrendo di ogni autore le soluzioni artisticamente più significative per capacità tecnica e compositiva, la collezione Ferretti (di cui si potranno ammirare in mostra circa 70 opere) racconta non solo di un’avventura artistica locale, ma per qualità e quantità, riflette lo spirito creativo dell’Italia dal dopoguerra ad oggi, ovvero scelte perspicaci di un collezionista spesso condivise anche nelle grandi collezioni dei musei.
Con molti artisti, specie quelli della sua città, Franco Ferretti ebbe un rapporto diretto, di amicizia e di scambio di pensiero, spesso condividendo, sin dalle prime pennellate, l’emozione di un’opera: sono questi gli autori e le tele che Fondazione Cariparma, nel contesto dei propri spazi espositivi, ha scelto per questa mostra, offrendo un coerente ed inatteso percorso storico e culturale.
_______________________________________
Mostra
Il ‘900 a Parma. Scelte e passioni di un collezionista
Palazzo Bossi Bocchi (Strada al Ponte Caprazucca, 4 – Parma)
Dal 5 maggio al 10 giugno 2018 - Inaugurazione venerdì 4 maggio, ore 17.30
Organizzazione: Fondazione Cariparma - a cura di: Stefania Provinciali, Francesca Magri.
Servizi in mostra: Artificio Società Cooperativa.
Ufficio Stampa: Giovanni Fontechiari - fontechiari@fondazionecrp.it
INGRESSO GRATUITO
Giornate di apertura e orari:
martedì e giovedì 15.30 – 18.00
sabato e domenica 10.00-12.30; 15.30-18.00
La mostra prevede visite guidate tutti i giovedì pomeriggio alle ore 16.00 (per i gruppi è richiesta la prenotazione)
Per informazioni e prenotazioni: museo@fondazionecrp.it; guide@fondazionecrp.it
Nelle giornate di apertura della mostra sarà possibile visitare le Collezioni d’Arte di Fondazione Cariparma.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373