“IMAGO BUDDHA. Il linguaggio dei simboli nell’arte buddhista" mostra a Genova Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone
Sabato 25 gennaio 2025 - Domenica 20 luglio 2025
Genova

25 gennaio – 20 luglio 2025
Inaugurazione e apertura al pubblico:
sabato 25 gennaio 2025, ore 16.30.
Dall’India alla Cina, dal Sud-Est asiatico al Giappone, un viaggio alla scoperta del linguaggio dei simboli nell’arte e nell’iconografia buddhista, tra opere ed immagini, elaborazioni grafiche e materiali scientifici realizzati per l’occasione.
Storia e civiltà, arte e cultura, forme ed estetica, simboli, temi e contenuti iconografici di uno dei capitoli più straordinari della storia dell’arte internazionale e degli scambi tra Oriente e Occidente, raccontato attraverso oggetti di una tradizione d’arte millenaria.
Dall’arte aniconica alla rappresentazione antropomorfa del Buddha, dalle forme arcaiche alla costruzione del canone dei simboli, dai contenuti filosofici al linguaggio delle forme, dalla cultura delle immagini alle immagini per il culto, dalla centralità del corpo alla simbologia delle posture e dei gesti, dalla iconografia delle figure all’elaborazione delle composizioni.
In mostra opere dalla collezione del Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone (sia opere in rotazione dai depositi, normalmente non visibili al pubblico, sia opere presenti nel percorso dell’esposizione permanente) e da collezioni private.
Inoltre, dal 28 febbraio al 21 aprile la mostra si arricchirà ulteriormente con una sezione espositiva speciale:
"Dipinti e stampe giapponesi dalle collezioni del Museo d'Arte Orientale E. Chiossone"
nella quale verranno esposte per l'occasione e presentate al pubblico opere grafiche di particolare interesse artistico ed iconografico inerenti al tema della mostra.
La Mostra avrà numerose iniziative collaterali quali conferenze e seminari di approfondimento.
Progetto, curatela e realizzazione della mostra
CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici
in collaborazione con
Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone
SOSHO International
Enti promotori
CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici
Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone
Comune di Genova - Musei di Genova
Con il Patrocinio di
Ambasciata dell’India in Italia - Roma
Consolato Generale del Giappone - Milano
Curatori
Alberto de Simone
Emanuela Patella
con la collaborazione di
Aurora Canepari
Opere dalle collezioni
Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone
Sōsho International Art Collection
Renzo Freschi Asian Art - Milano
CELSO Istituto di Studi Orientali
Zuffetti Collection
Con il contributo scientifico e tecnico per il progetto internazionale di ricerca e le sezioni di documentazione
Peshawar Archaelogical Museum / British Museum - London
Archaeological Survey of India / National Museum - Jakarta
Bharati Vikas Manch - Indian University of Arts & Crafts - Bihar
Victoria & Albert Museum - London / Musée Guimet - Paris
Museo Nazionale d’Arte Orientale - Roma / University of Pennsylvania Museum / Xanadu Gallery - San Francisco
Collaboratori per il progetto di ricerca e le traduzioni
Amandeep Singh, Kazuko Fujikura, Zhang Qikai,
Krishna Kumar Kashyap
Testi
Alberto de Simone, Emanuela Patella
© CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici
Elaborazione grafica
© SŌSHO Art & Graphic
La Mostra è elaborata e prodotta per la sede del Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone in occasione dei 30 anni di attività del CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici
nel piano di valorizzazione delle collaborazioni istituzionali con Musei, Enti ed Istituzioni culturali a livello nazionale ed internazionale, attivate e sviluppate dal 1993 ad oggi per la realizzazione di mostre e programmi culturali di alto profilo scientifico.
La mostra è visitabile con il biglietto di ingresso al museo:
Intero 5 euro, ridotto 3 euro, domenica gratuito per i Residenti della città metropolitana di Genova.
Orario di apertura al pubblico:
mar - mer - gio - ven 9-18,30
sab - dom 9,30-18,30
Per maggiori informazioni clicca qui
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575