Impariamo il Concerto : le differenze e le similitudini fra la 2^ e la 7^ Sinfonia di Beethoven
Parma - CPM TOSCANINI

mercoledì 15 gennaio
Giuseppe Martini presenterà alle ore 18 il quarto appuntamento della stagione concertista della Toscanini
Alle ore 15 la prova aperta della Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Alpesh Chauhan
L’occasione fornita da questo anniversario beethoveniano è davvero unica per poter capire sempre meglio la forza rivoluzionaria della sua arte che ha ritracciato il cammino della storia della musica. È bello constatarlo mettendo anche a confronto lavori diversi appartenenti a periodi lontani, come la Sinfonia n.2 e n.7 composte a distanza di dieci anni: la prima nel 1802 e l’altra nel 1812. Esse costituiscono il programma nel quarto concerto della Stagione 2019-2020 della Toscanini con la sua Filarmonica diretta dal direttore principale Alpesh Chauhan. Il confronto ravvicinato tra le due opere sarà oggetto dell’incontro con Giuseppe Martini per Impariamo il Concerto di mercoledì 15 gennaio alle ore 18 alla Sala Paer del CPM, la sede della Toscanini.
«La Seconda e Settima Sinfonia trovano Beethoven in due momenti difficili – ci dice Martini-. la Seconda nel pieno della rivelazione della sordità, la Settima nel momento in cui viene meno a Beethoven la sovvenzione dei suoi mecenati che gli permetteva di lavorare in serenità. Ed entrambe sono accomunate da illusioni sentimentali, le tante vissute da Beethoven. Ma ovviamente tanta distanza di anni e di esperienze fa di queste sinfonie due creazioni molto diverse fra loro. Innovativa, spumeggiante, ricca di contrasti e di pensieri la Seconda, che nasce nel pieno delle prime grandi creazioni di genio di Beethoven e in parallelo alla rivoluzionaria Terza sinfonia. Ritmica, sensuale, ipnotica la Settima, che rinuncia a qualsiasi dialettica filosofica per fare appello alla pura magia del piacere fisico: il corpo che sente.»
Prima dell’incontro, a partire dalle ore 15, avrà luogo all’Auditorium Paganini la prova aperta.
I biglietti – al prezzo di 3 euro (1 euro per gli studenti) - sono in vendita prima presso la biglietteria della Toscanini, situata presso il CPM Toscanini, Viale Barilla 27/A, e in seguito alla biglietteria del Paganini a partire da 30 minuti prima dell’inizio della prova. Informazioni al numero 0521/391339 o scrivendo a biglietteria@latoscanini.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494