IN DIFESA DEL FUTURO. L'educazione come sfida
Parma - Palazzo del Governatore, Piazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, Italia

MARTEDI' 27 MARZO - ORE 21.00 presso l'Auditorium di Palazzo del Governatore
RIPRENDIAMOCI I NOSTRI FIGLIIncontro con Antonio Polito. Dialoga con l'autore Enrico FrancoIn collaborazione con Marsilio Editori
Nel mondo di oggi, che mette in discussione ogni forma di autorità, la sfida educativa dei genitori diventa sempre più complicata. Se il conflitto tra generazioni non è certamente una novità, quello che sta accadendo è però qualcosa di diverso, di molto più serio: una vera e propria interruzione del tradizionale passaggio di valori dai padri ai figli. Diventato padre in due momenti diversi e distanti della sua vita, Antonio Polito entra nel vivo di una battaglia culturale volta a smascherare i nemici dei genitori.
Antonio Polito è vicedirettore del Corriere della Sera. È autore, oltre che di "Riprendiamoci i nostri figli", di due libri intervista (con Eric Hobsbawn e con Ralph Dahrendorf), di "Contro i papà" (2012) e "In fondo a destra" (2013)
MERCOLEDI' 28 MARZO - ORE 17.00 presso l'Auditorium di Palazzo del Governatore
LA SCUOLA NUOVA: IL LICEO CLASSICOIncontro con Michele Napolitano autore de "Il liceo classico: qualche idea per il futuro" (Salerno editrice), e Federico Condello autore de "La scuola giusta. In difesa del Liceo Clasico" (Mondadori editore).Modera Massimo Magnani.
Negli ultimi due anni abbiamo assistito a una ripresa del pluri-secolare dibattito sul Liceo Classico. Federico Condello e Michele Napolitano sono tra le voci più autorevoli e intelligenti che si siano espresse su di una questione che non riguarda solo gli ‘addetti ai lavori’ (insegnanti, studenti e relative famiglie), ma che è molto più ampia e che coinvolge le sorti, non sempre ‘magnifiche e progressive’, dell’istruzione in Italia.
Federico Condello insegna Filologia greco-latina e Letteratura e tradizione classica all’Università di Bologna. Michele Napolitano Insegna Lingua e letteratura greca presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Con il patrocinio del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Università di Parma In collaborazione con il Servizio Biblioteche del Comune di Parma.
Per la vostra sosta
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Pizzeria ORFEOvia Carducci, 5 - PARMA tel 0521 285483
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Scarica Giovanni & c. s.a.s. Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO
in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373