Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

IN FIORE! La primavera al Laboratorio Aperto del Complesso San Paolo

Domenica 11 maggio 2025
Martedì 13 maggio 2025
Mercoledì 21 maggio 2025
Mercoledì 28 maggio 2025
Martedì 17 giugno 2025
Lunedì 23 giugno 2025
Parma
IN FIORE! La primavera al Laboratorio Aperto del Complesso San Paolo

Il 2025 prende avvio negli spazi di Vicolo delle Asse e nella Sala Show Cooking di Piazzale della Pace con il palinsesto di “In fiore!”: eventi, incontri, iniziative e show cooking dedicati alle erbe e ai fiori che, mai come in questa stagione, trionfano nei prati, nei boschi e, perché no, sulle nostre tavole

  Complesso di San Paolo

DOMENICA 11 MAGGIO, ORE 18  

La lucertola di Elena Siffredi Duranti   

Incontro a cura di Elena Siffredi Duranti – La Giustrela 

La Giustrela – lucertola, in dialetto - è la creatura di Elena Siffredi Duranti, una paladina della natura, nata nel 2008 nel comune montano di Monchio delle Corti, all’interno del Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma e confinante con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. «Con la bella stagione e il sole, la lucertola esce a giostrare per le campagne, muovendosi velocemente come se cercasse sempre qualcosa. E così faccio io» Tutto ciò che Elena raccoglie nel Parco dei Cento Laghi, erbe e frutta autoctone e selvatiche e frutta da alberi impiantati nel passato e poi abbandonati, viene trasformato nel laboratorio di Monchio: confetture e gelatine, sottoli e tisane, sciroppi e succhi, farina e funghi.  Il segreto? Solo uno: rispettare la natura. I suoi tempi, i suoi ritmi, i suoi equilibri.   

Al termine degustazione.  

 

 

MARTEDÌ 13 MAGGIO, ORE 18  

Il prato al sole di Fabrizia Meroi   

Incontro con la chef del ristorante Laite di Sappada (UD), un piccolo mondo incantato dove le materie prime dipingono i piatti di colori e sapori.   

Nel ristorante circondata dal suo staff, sola nella neve o cogliendo erbe odorose da utilizzare in cucina: è dal vissuto quotidiano che Fabrizia Meroi trova ispirazione per immaginare, creare, perfezionare i suoi piatti. Alle radici della sua cucina ci sono profumi, colori, sapori e sensazioni legate al territorio e alle stagioni, accostati e reinterpretati con una sensibilità istintiva, affinata in oltre trent’anni di attività, di studio e di ricerca. Una carriera e una passione premiate nel 2018 dalla guida Michelin con il prestigioso riconoscimento Chef donna dell’anno by Veuve Clicquot e nel 2022 chef dell’anno per la Guida de L’Espresso.  

Dialoga con Paolo Tegoni, gastronomo, ed Alessia Morabito, cuoca.  

Al termine degustazione di due piatti storici del ristorante.  

 

  

MERCOLEDÌ 21 MAGGIO, ORE 18  

Di fiore in fiore  

Il miele nasce dalla danza tra api e fiori: le api raccolgono il nettare dai fiori, trasformandolo in una dolcezza naturale che ne custodisce profumi e proprietà. Ogni tipo di miele riflette l’essenza dei fiori da cui proviene, creando un legame diretto tra il paesaggio floreale e il gusto. È natura che si fa oro liquido.   

Una serata per scoprire, in compagnia di Alessandro Sichel, agricoltore e apicoltore dall’età di 19 anni, laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari all’Università di Parma ed Esperto in Analisi Sensoriale del Miele, i colori, i profumi e gli aromi dei mieli.  

Al termine analisi sensoriale di tre mieli differenti.  

 

 

MERCOLEDÌ 28 MAGGIO, ORE 18  

Vegetariani. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri   

Presentazione del libro di Alberto Capatti (Slow Food Editore)   

Con il suo stile divulgativo ma scientificamente rigoroso Alberto Capatti si cimenta con la storia del vegetarianesimo in Italia dal 1904 agli anni Settanta, attraverso fasi storiche in cui questo orientamento alimentare non aveva tutta la popolarità che ha ai giorni nostri alla scoperta delle radici di un fenomeno che oggi, sia per motivi etici che dietetici, riguarda milioni di persone. Un’opera di ricerca che non è mai stata condotta con così tanta perizia, ricca di aneddoti e di spiegazioni su quanto il vegetarianesimo abbia in realtà origini antiche e sia connaturato a stili alimentari popolari un tempo dettati dalla necessità, come la dieta mediterranea.   

Dialoga con Mattia Fiandaca, gastronomo.   

Al termine degustazione a base di erbe romagnole.   

A cura di Casa Artusi.  

  

  

LUNEDÌ 23 GIUGNO, ORE 18  

Le erbe di San Giovanni  

È una notte magica quella fra il 23 e il 24 giugno. È la notte di San Giovanni, in cui si prepara la miracolosa acqua di San Giovanni, una sorta di “pozione” capace di avere proprietà curative e benefiche. Sarà vero? Prepararla è facilissimo, quindi perché non provare?  

Giovanni Fiamminghi, di Golena Aperta, azienda agricola di Mezzano Rondani, e il botanico Villiam Morelli, racconteranno questa tradizione e altre non meno affascinanti legate alla magica notte di San Giovanni.  

  

  

>>> DATA DA DEFINIRE  

La settimana verde di Mrs. Veggy  

Presentazione del libro e cooking show dell’autrice Clarissa Morena.  

Capitolo dopo capitolo, ricetta dopo ricetta, consiglio dopo consiglio, esercizio dopo esercizio, un libro che accompagna il lettore in una settimana tipo partendo dal cibo, con piatti semplici, gustosi e 100% vegetali, ma parlando anche di mobilità, acquisti, moda, cosmetica, socialità e tanto altro. Perché migliorare un giorno alla volta, per quanto sembri complicato, è in realtà la cosa più divertente, più avventurosa e più bella che possiamo regalare a noi stessi, agli altri e al mondo in cui viviamo.  

Durante l’incontro l’autrice realizzerà una ricetta tratta dal libro.  

  

MARTEDÌ 17 GIUGNO, ORE 18

Dal prato al cono con Stefano Guizzetti 

Incontro con il patron e scienziato-gelatiere di Ciacco Lab. 

Stefano Guizzetti non smette mai di pensare a nuovi gusti, per incuriosire e stupire. In occasione della rassegna primaverile del Laboratorio Aperto il maestro gelatiere darà vita a un gelato inedito, ispirato ai fiori e alle erbe spontanee del territorio. Un incontro tra ricerca e natura, dove ogni assaggio racconterà la bellezza e la ricchezza selvatica di ciò che cresce nel nostro territorio. Un gusto che parlerà di paesaggio, memoria e innovazione. 

Al termine degustazione. 


 

 Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia 

"Il mulino" Ristorante/Caffetteria

Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122

OSTERIA LA MAESTA'

V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196

Ristorante Vecchia Fucina

Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)

0521 842523



 

Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

VENDITA ONLINE



 



 

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

PER I VOSTRI EVENTI, PER IL VOSTRO MATRIMONIO

Il Pavarano

Strada del Pavarano, 1, 43038 Sala Baganza (PR)

Tel +39 335 5626 202 info@pavarano.it



 

 

Parma
Pubblicato il 09/05/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca