IN VENDITA I BIGLIETTI DEI CONCERTI DEL 57° CONCORSO INTERNAZIONALE VOCI VERDIANE CITTÀ DI BUSSETO
Busseto

I finalisti si esibiranno con l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini diretta da Fabrizio Cassi e i premiati accompagnati al pianoforte da Claudio Cirelli.
Busseto, Cortile del Palazzo delle Scuderie di Villa Pallavicino
sabato 22 giugno 2019, ore 21.00
Roncole Verdi, Casa Natale di Giuseppe Verdi
domenica 23 giugno 2019, ore 21.00
In vendita i biglietti dei concerti del 57° Concorso Internazionale Voci
Verdiane Città di Busseto, indetto dal Comune di Busseto e realizzato sotto
l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in onore e memoria di
Carlo Bergonzi, presieduto da Giancarlo Contini Sindaco di Busseto e
organizzato dal Teatro Regio di Parma.
I vincitori del Concorso saranno proclamati sabato 22 giugno 2019 alle ore
21.00 nel Cortile di Villa Pallavicino a Busseto al termine del concerto
aperto al pubblico dei finalisti, con l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo
Toscanini diretta da Fabrizio Cassi. Tutti i premiati saranno protagonisti
del concerto di gala, accompagnati al pianoforte dal Maestro Claudio
Cirelli, domenica 23 giugno 2019 alle ore 21.00 nei pressi della Casa Natale
del Maestro a Roncole Verdi.
I biglietti per il Concerto dei finalisti (posto unico € 17,00; ridotto €
10,00 per Under 30, abbonati a Festival Verdi 2019, Stagione Lirica 2019,
Regioateneo, Verdiateneo) e per il Concerto di Gala (posto unico € 11,00)
sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma e online
su teatroregioparma.it. I biglietti saranno inoltre in vendita in loco nei
giorni di spettacolo, a partire dalle ore 19.30. Per informazioni:
Biglietteria del Teatro Regio di Parma, tel. 0521 203999 –
biglietteria@teatroregioparma.it, www.teatroregioparma.it –
www.vociverdiane.com.
I cittadini di Busseto potranno prenotare i biglietti a loro riservati,
fino ad esaurimento del contingente, presso lo Iat di Busseto e ritirarli il
giorno dell’evento presso la biglietteria allestita in loco dal Teatro Regio
di Parma. Per informazioni: Iat di Busseto, tel. 0524 92487 –
info@bussetolive.com, www.bussetolive.com.
I vincitori saranno protagonisti anche del concerto organizzato
dall’associazione Le Terre Traverse sabato 29 giugno 2019 alle ore 21.30
presso il Podere Castello a Cadeo (Pc). I biglietti (posto unico € 10,00,
ridotto € 5,00 Under 30) saranno in vendita in loco dalle ore 20.30. Per
informazioni terretraverse@libero.it.
Nell’Accademia della Rocca di Busseto sarà allestita una mostra fotografica
dedicata alla storia del Concorso: ritratti di giovani artisti poi divenuti
grandi interpreti e personalità che hanno accompagnato il Voci Verdiane dal
1961 al 2018. La mostra, a cura del Circolo Pasini, potrà essere visitata
nei giorni martedì, venerdì, sabato e domenica dalle 16 alle 19, da sabato
22 giugno a martedì 2 luglio
Alle fasi eliminatorie e finali del Concorso, in programma dal 18 al 13
giugno, parteciperanno 94 giovani cantanti, ammessi dopo una preselezione
delle oltre 120 domande di partecipazione giunte da 19 Paesi, tra i quali
Italia, Europa, USA, Corea, Cina, Russia, Giappone, Brasile, Perù, Sud
Africa. Scelti sulla base delle registrazioni audio-video inviate, i
cantanti ammessi, il più giovane dei quali ha 22 anni, saranno ascoltati dal
vivo dalla giuria che selezionerà i finalisti.
Ai vincitori del Concorso saranno assegnati il 1° Premio “Carlo Bergonzi”
di 5.000 euro offerto da Chengdu LeMeiSiBo Culture Communication Co. (Cina);
il 2° Premio di 3.000 euro offerto dal Lions Club Busseto “Giuseppe Verdi”;
il 3° Premio di 1.500 euro. Alla miglior voce femminile sarà inoltre
assegnato il Premio speciale Emanuela di Castelbarco, di 1.000 euro, offerto
dall’Associazione Verdissime.com. Ai vincitori, ai Finalisti e ai
Semifinalisti potranno essere inoltre affidati i ruoli di Aida, Radames,
Amonasro, Amneris, Ramfis, il Re, Un Messaggero, Una Sacerdotessa dall’opera
Aida di Giuseppe Verdi, che nell’ambito del Festival Verdi 2019 sarà in
scena al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto. La medesima produzione sarà
ripresa nei teatri del Circuito Lirico OperaLombardia, la cui direzione
potrà affidare alcuni dei ruoli, a sua discrezione, ai Finalisti e ai
Vincitori del Concorso.
La giuria presieduta dal Direttore generale del Teatro Regio di Parma Anna
Maria Meo, è composta da Javier Menéndez Álvarez (Direttore Generale Teatro
de la Maestranza di Siviglia), Paulo Abrão Esper (Direttore generale e
artistico del Teatro Lírico de Equipe - Cia Ópera São Paulo e del Concorso
di canto “Maria Callas”), Frédéric Chambert (Direttore generale Teatro
Municipal de Santiago), Peter Heilker (Direttore generale Theater St.
Gallen), Eline de Kat (Delegato artistico Opéra de Monte-Carlo), Cristiano
Sandri (Responsabile della programmazione artistica del Teatro Regio di
Parma), Qing Xu (CEO Chengdu LeMeiSiBo Culture Communication Agency Membro
della società di promozione della tradizione culturale cinese) e, nella fase
finale, Andrea Rinaldi (Lions Club “Giuseppe Verdi” di Busseto).
Il 57° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto è realizzato
con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali, Regione
Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Chengdu LeMeiSiBo Culture Communication
Co. (Cina), Lions Club Busseto “Giuseppe Verdi”, verdissime.com, Fondazione
Cariparma.
L’immagine del Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto è un
particolare del monumento in bronzo a Giuseppe Verdi, opera dello scultore
Luigi Secchi, inaugurato nel 1913 nella piazza centrale di Busseto
intitolata al Maestro.
57° CONCORSO INTERNAZIONALE
VOCI VERDIANE CITTÀ DI BUSSETO
Busseto, Cortile del Palazzo delle Scuderie di Villa Pallavicino
sabato 22 giugno 2019, ore 21.00
CONCERTO DEI FINALISTI
E PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI
ORCHESTRA DELL’EMILIA-ROMAGNA ARTURO TOSCANINI
Direttore FABRIZIO CASSI
Roncole Verdi, Casa Natale di Giuseppe Verdi
domenica 23 giugno 2019, ore 21.00
CONCERTO DI GALA DEI PREMIATI
Pianoforte CLAUDIO CIRELLI
PER LA TUA SOSTA A BUSSETO E DINTORNI
Caffè Guareschi Via Processione, 158 Roncole Verdi – 43011 Busseto (PR) Tel. 0524.92974 caffeguareschi@gmail.com info@alleroncole.it
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505