Incontri al Convitto Maria Luigia.
Parma - Convitto Nazionale Maria Luigia

Iniziano il 29 settembre gli incontri, in presenza, che Voglia di Leggere ha organizzato in collaborazione con la “ Dante Alighieri”, presso il Convitto Maria Luigia.
Si tratta di 6 incontri per conoscere le ricchezze storiche, letterarie, artistiche del Collegio, infatti il progetto è titolato Convitto Maria Luigia: un tesoro da scoprire e rientra nei progetti Parma 2020/21.
Si inizia il 29 settembre, mercoledì, con Isa Guastalla e Gino Reggiani sul tema:
Dal Collegio dei Nobili al Convitto Maria Luigia, dal 1600 ad oggi sulle orme di artisti, pensatori e nobili illustri. Seguono letture.
L’appuntamento è al primo piano nella Sala Bertoja, alle ore 17,30.
L’intero programma prevede:
2) Mercoledì 6 ottobre, Sala Bertoja, ore 17,30
Del Raccoglitore e di Pianura: la produzione letteraria nata nelle aule del Convitto.
Relatori: Isa Guastalla, Paolo Briganti. Seguono letture.
3) Mercoledì 13 ottobre, Sala Bertoja, ore 17,30
Cinema, riviste e critici cinematografici del Convitto. Protagonisti: Bianchi, Zavattini, Bertolucci, Colombi Guidotti, Guareschi.
Relatore: Roberto Campari. Seguono letture.
4) Mercoledì 20 ottobre, Sala Bertoja, ore 17,30
Andar per erbe e per erbari del Convitto
Relatori: Luciana Beghè, e con la collaborazione di Maurizio Foglia, bibliotecario, di docenti e di alunni del Convitto.
5) Mercoledì 27 ottobre, Sala Bertoja, ore 17,30
Le battaglie di Lepanto (1571). Seguono letture.
Relatori: Roberto Silva, Lucia Fornari Schianchi, Giuseppe Bertini.
6) Mercoledì 3 novembre, Sala Bertoja, ore 17,30
Dalle biblioteche di palazzo alle odierne biblioteche di quartiere.
Relatore Giovanni Galli e letture a cura delle Favolose Fiabelle
A conclusione del ciclo, nella stessa serata di mercoledì 3 novembre, si terrà una maratona di lettura a cura dei soci di Voglia di Leggere, che hanno anche scelto i brani da presentare ad ogni incontro.
Per tutti gli incontri sono obbligatori:
la prenotazione al cell. 3382429728 (Rita), anche con whatsapp, per il numero limitato di posti a causa del distanziamento, il green pass, la mascherina. La sala è areata.
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494