Incontri collaterali alla mostra “Il Pittore e il Cardinale. Annibale Carracci e Odoardo Farnese tra Roma e Camaldoli”.
Parma - Pinacoteca Stuard

Al via dal 27 maggio le conferenze serali nel suggestivo Chiostro della Pinacoteca Stuard.
Il Comune di Parma, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Parma e la Congregazione Camaldolese dell'Ordine di San Benedetto organizza, a partire da venerdì 27 maggio alle 21, un ciclo di quattro incontri serali collaterali alla mostra “Il Pittore e il Cardinale. Annibale Carracci e Odoardo Farnese tra Roma e Camaldoli”, ospitati nel suggestivo Chiostro della Pinacoteca Stuard.
Le conferenze a ingresso gratuito (prenotazione consigliata su “App Parma 2020 + 21”) offrono, attraverso differenti punti di vista e chiavi di lettura tematiche, un approfondimento sulle opere esposte in mostra invitando il pubblico a riflettere sul complesso rapporto tra Annibale Carracci, maestro del Classicismo bolognese e Odoardo Farnese, l’ultimo grande prelato della dinastia, soprattutto in relazione alla committenza del cardinale per le proprie residenze romane e per la congregazione camaldolese dell’Ordine di San Benedetto. A completamento di ciascuna serata il pubblico sarà accompagnato in una breve visita guidata all’esposizione.
Ad arricchire il calendario di iniziate collaterali alla mostra, durante i fine settimana, in programma laboratori didattici per bambini e famiglie e visite guidate a cura del personale specializzato della Pinacoteca Stuard.
La mostra, promossa dal Comune di Parma in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Parma e la Congregazione Camaldolese dell'Ordine di San Benedetto, è curata da Alessandro Malinverni, conservatore del Museo Gazzola di Piacenza e membro del Consiglio di presidenza dell’Accademia, e da padre Ubaldo Cortoni, archivista e bibliotecario del Sacro Eremo di Camaldoli, e sarà aperta al pubblico, a ingresso libero e gratuito, fino al 10 luglio.
Calendario iniziative collaterali*:
Venerdì 27 maggio, ore 21
Conferenza “La committenza d'arte di Odoardo Farnese” a cura di Alessandro Malinverni
A seguire breve visita guidata alla mostra
Mercoledì 1° giugno, ore 21
Conferenza “L'Architetto e il Cardinale. Girolamo Rainaldi al servizio di Odoardo Farnese” a cura di Carlo Mambriani
A seguire breve visita guidata alla mostra
Mercoledì 8 giugno, ore 21
Presentazione catalogo della mostra “Il Pittore e il Cardinale. Annibale Carracci e Odoardo Farnese tra Roma e Camaldoli” a cura di Alessandro Malinverni e Alberto Nodolini
Mercoledì 15 giugno, ore 21
Conferenza “I tesori artistici di Camaldoli” a cura di Padre Ubaldo Cortoni
A seguire breve visita guidata alla mostra
*Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata su “App Parma 2020 + 21”
Info:
Apertura mostra
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17)
Sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18)
Contatti
Pinacoteca Stuard 0521/508184 pinacoteca.stuard@comune.parma.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373