Incontro con Lynne Kutsukake alla Biblioteca Palatina
Parma - Palazzo della Pilotta, Piazza della Pilotta, Parma, PR, Italia

“Lynne Kutsukake intreccia le voci di un periodo disperato con grazia e delicatezza. ” — New York Times
Tokyo, 1947. Durante l’occupazione americana, i giapponesi vengono incoraggiati a inviare lettere al generale MacArthur: “Se avete un problema, scriveteci: così funziona la democrazia”. Arrivano così oltre 500.000 lettere con ogni genere di richiesta, insieme a esternazioni di rabbia, gratitudine, protesta, persino adorazione. Anche la dodicenne Fumi Tanaka ha un problema: sua sorella Sumiko è scomparsa (forse è scappata con un soldato americano? forse è in pericolo?). Decisa a ritrovarla, Fumi chiede aiuto alla nuova compagna di classe Aya, appena rimpatriata dal Canada. Insieme, scrivono una lettera e la consegnano al soldato Matsumoto, che ha l’ingrato compito di tradurre la posta personale indirizzata a MacArthur da ogni angolo del paese.
________________________
Incontro con Lynne Kutsukake in Italia dal 20 al 30 settembre per presentare"Tradurre la parola amore" (Nuova Editrice Berti).Unica data a Parma
Sabato 22 settembre ore 17,30 alla Biblioteca Palatina
Palazzo della Pilotta, ingresso Strada alla Pilotta, 3
- Parma
________________________
La scrittrice canadese di origini giapponesi, per la prima volta in Italia, sarà protagonista di un book tour che, tra il 20 e il 30 settembre, toccherà Cantù, Torino, Parma, Roma e Napoli, per concludersi al Women’s Fiction Festival di Matera.Il Complesso monumentale della Pilotta apre in via eccezionale gli spazi della Biblioteca Palatina
per accogliere Lynne Kutsukake, intervistata da Fabrizia Dalcò (giornalista pubblicista, esperta in politiche di parità e in cultura di genere) e dalla Professoressa Gioia Angeletti (Docente di Letteratura inglese all’Università degli Studi di Parma).
Un evento realizzato con il patrocinio del Comune Di Parma, dell'Università degli Studi di Parma e la collaborazione del MiBac.
• ingresso libero fino a esaurimento posti •
Seguirà firma-copie
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi