INCONTRO “STRATEGIE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA”
Parma - Parma, PR, Italia

2 MAGGIO: INCONTRO “STRATEGIE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA”
L’evento, in Aula dei Cavalieri, nell’ambito del ciclo di seminari organizzato dal Corso di studi in Scienze politiche del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali
Mercoledì 2 maggio, alle ore 9, nell’Aula dei Cavalieri del Palazzo Centrale dell’Ateneo di Parma (via Università 12), si terrà il secondo incontro del ciclo di seminari “Strategie di contrasto alla criminalità organizzata: prevenzione, repressione, tutela dei diritti”, organizzato da Giacomo Degli Antoni, Presidente del Corso di studi in Scienze politiche del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali e da Laura Pineschi, presidente del Centro Studi in Affari Europei e Internazionali (CSEIA).
Programma:
Coordina Giacomo Degli Antoni
Presidente dei Corsi di Studio in Scienze Politiche, Università di Parma
Ore 9.00 Armando Barani
Professore a contratto di Diritto dell'Unione europea, Università di Parma
La tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea rispetto all’azione fraudolenta del crimine organizzato: l’istituzione della Procura europea
Ore 9.30 Giorgio Conti
Professore aggregato di Diritto amministrativo, Università di Parma
La Legge 190/2012 – la normativa anticorruzione, e per la repressione della corruzione e della illegalità nella Pubblica Amministrazione
Ore 10.00 Chiara Scivoletto
Professore associato di Sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale, Università di Parma
Figli della 'ndrangheta, ragazzi di mafia. Risorse della giurisdizione e delle comunità locali
Ore 10.30 Vincenza Pellegrino
Professore associato di Sociologia dei processi culturali, Università di Parma
La criminalità organizzata e le appartenenze culturali: che cosa ci insegna il carcere
Ore 11.00 Pausa
Ore 11.15 Stefano Putinati
Professore aggregato di Diritto penale dell’economia, Università di Parma
Le misure di prevenzione patrimoniali come strumento di lotta alle mafie
Ore 11.45 Bruno Pierri
Professore a contratto di Storia politica estera italiana, Università di Parma
Criminalità telematica e sicurezza cibernetica: sistemi politici a confronto
Ore 12.15 Fausto Pagnotta
Professore a contratto di Storia dei diritti umani e web society, Università di Parma
La dimensione digitale del web e le nuove sfide della criminalità organizzata alla cultura della legalità: una prospettiva europea
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373