“Incursioni letterarie”, con autori e autrici nella Biblioteca di Sala Baganza
Sala Baganza

Sabato 6 maggio il primo appuntamento con “2 dicembre 1969: la perdita dell’innocenza”, a cura di Luigi Lusenti e Fabio Sottocornola. Ingresso libero e gratuito
Proseguono le “Incursioni letterarie” alla Biblioteca di Sala Baganza nell’ambito del progetto "La Cittadella dell'arte". Un’idea nata dal Gruppo di lettura, costituito nel 2022, e che, grazie al coordinamento di Enrico Bossi, propone una rassegna di quattro appuntamenti ad ingresso gratuito con autrici e autori.
La prima “incursione” sarà sabato 6 maggio alle ore 16 con l’opera “2 dicembre 1969: la perdita dell’innocenza”, a cura di Luigi Lusenti e Fabio Sottocornola, Calibano edizioni. All’incontro sarà presente anche il direttore di LanghiranoNews Maurizio Belbusti. Lusenti, giornalista e operatore culturale, e Sottocornola, “penna” del Corriere della Sera, hanno curato questo originale testo, che raccoglie testimonianze sulla strage di piazza Fontana. Fra le “voci”, troviamo quelle di Gabriele Albertini, Ferruccio de Bortoli, Luca Barbareschi, Guido Salvini, Susanna Camusso.
Il secondo incontro è previsto per sabato 27 maggio, sempre alle ore 16, e tratterà del libro “Pensa scrivi vivi: il potere della scrittura terapeutica”, di Sonia Scarpante, Terra Santa edizioni. Scarpante, docente, counselor, ma soprattutto ideatrice di questo sistema di scrittura terapeutica che ha sperimentato prima di tutto di su se stessa, ha dato vita a un metodo riconosciuto e appoggiato dai più eminenti psichiatri e psicoterapeuti di oggi. L’autrice presenterà il suo ultimo libro e a seguire sarà possibile mettere subito in pratica il suo metodo con un laboratorio di scrittura.
Terza “Incursione” sabato 24 giugno, ore 16, con “Cieli in fiamme”, l’ultimo romanzo di Mattia Insolia, Mondadori edizioni. Insolia, classe 1995, si è laureato in Lettere alla Sapienza di Roma. Ha scritto alcuni racconti, inclusi in raccolte antologiche, e collabora con “7”, “Domani” e “L’Indipendente”. Il suo primo romanzo è “Gli affamati” ed è stato pubblicato nel 2020 dall’editore Ponte alle Grazie, tradotto in Germania.
L’ultimo appuntamento, che sarà il giro di boa che darà il via alla stagione di eventi estiva, mercoledì 28 giugno alle 21 con “Sono sempre io. L’incidente, il nuoto, la mia rivincita” di Giulia Ghiretti e Andrea Del Bue, Piemme edizioni. Giulia Ghiretti pratica ginnastica fin da bambina ed è già nel giro della Nazionale quando un incidente le causa la paralisi delle gambe. È in quel periodo che si innamora della piscina e decide di intraprendere il nuoto a livello agonistico. Tra Paralimpiadi, Mondiali ed Europei ha conquistato svariate medaglie internazionali, e ai Campionati mondiali di nuoto paralimpico di Città del Messico. In questo libro, scritto a quattro mani con Andrea Del Bue, giornalista, Giulia racconta la sua storia.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416