Itinerario di una forma, retrospettiva sulla produzione di inediti elementi di arredo ideati e realizzati dal rinomato designer Franco Poli
Cubo, Via la Spezia, Parma, PR, Italia

ITINERARIO DI UNA FORMA
Franco Poli
A cura di Guillame Pacetti e Elisabetta Baratti
Da sabato 19 maggio a lunedì 4 giugno 2018
CUBO
Galleria Bianca
Via La Spezia 90, Parma
Nell’ambito del “Fuori – Fuori Salone” e del Circuito Off di Parma 360
Festival della Creatività Contemporanea
Inaugurazione sabato 19 maggio 2018
Conferenza dalle ore 18
Vernissage dalle ore 19
Ingresso Libero
Itinerario di una forma è il titolo prescelto per questa retrospettiva sulla produzione di inediti elementi di arredo ideati e realizzati dal rinomato designer Franco Poli lungo gli anni della sua carriera.
L’inaugurazione della mostra proposta nell’ambito del “Fuori – Fuori Salone” e del Circuito Off di Parma 360 Festival della Creatività Contemporanea si terrà alla presenza del designer presso la Galleria Bianca di CUBO sabato 19 maggio 2018 alle ore 19.
Dalle 18 il maestro Poli terrà una conferenza introduttiva in cui illustrerà il processo poetico e materiale che lo ispira e conduce nella produzione delle sue opere. Itinerario di una forma, a cura dell’architetto Guillaume Pacetti e Elisabetta Baratti, proporrà una rassegna di elementi d’arredo creati da Poli nel corso della sua pluridecennale carriera, iniziata già negli anni Settanta, per importanti brand di arredamento e design.
Per la prima volta esposti in mostra saranno presentati numerosi prototipi, oggetti unici e rari, oltre che pezzi della fortunata sequenza di reti in cuoio concepiti per Matteo Grassi e poi per Midj, frutto di una originalissima tecnica incisoria del designer derivante da una appassionata ricerca sulle reti topologiche e la geodesia di Fuller.
Racconta Poli a proposito della mostra: “L'idea sposata dall'amico architetto Guillaume Pacetti che firma l'allestimento è quella di collocare un mondo di forme molto definite su un basamento informe e caotico di materia bruta. E' l'idea che rappresenta meglio l'anima del progetto: ridefinire le forme di una materia originaria per rappresentare l’itinerario, il processo creativo e il momento dove l’invisibile diventa visibile, tangibile e codificato in una forma. La maggior parte degli oggetti in mostra sono una sequenza di oggetti rari o unici che è quasi impossibile vedere se non in questa mostra, alcuni sono prototipi di parecchi decenni fa, altri sono esperienze dinamiche di concetti che successivamente si applicano al progetto (quello che io chiamo “pretipi”) principalmente sono prove di reti in cuoio, e per finire vi sono alcuni oggetti contemporanei che rappresentano l'applicazione fisica di concetti “pretipi”. Per Poli La forma e il suo linguaggio, la funzione e il suo progresso sono inscindibili e nella disciplina del design non può esistere una senza l’altra.
Nell’ambito del Circuito Off di Parma 360 Festival della Creatività Contemporanea e in concomitanza con l’inaugurazione della mostra Itinerario di una forma - Franco Poli – al Cubo Gallery apre Secret Garden un’opera installativa dell’artista Alessandra Calò, curata da Andrea Saltini con testo critico di Marta Santacatterina, che inaugurerà sabato 19 maggio alle ore 19 e sarà ospitata fino al 28 giugno 2018. Secret Garden è un’installazione composita costituita da una parte fotografica di antiche lastre ritrovate, una parte letteraria, una botanica ed infine una strutturale, funzionale alla fruizione da parte del pubblico.
FRANCO POLI
Designer padovano nato negli anni ’50 che gode di fama internazionale, vincitore di innumerevoli premi e riconoscimenti, Franco Poli inizia la sua fortunata carriera di designer negli anni Settanta per i noti marchi Bernini s.p.a. e Poltrona Frau. Professore di design presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, tutor per il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Visiting Professor per il Politecnico di Milano e per l'U.I.A.(Università Internazionale dell’Arte) di Firenze. Le sue opere sono presenti nella collezione permanente del Denver Art Museum, numerose sono state acquisite dal Fonds National d'Art Contemporaine di Parigi, nel Museo dellaTriennale di Milano, nel Magma Museum di Roccamonfina (CE) e nella collezione permanente della Farnesina Design di Roma, di recente presentata al Museo dell’Ara Pacis.
CUBO
Via La Spezia, 90 Parma (PR)
Itinerario di una forma
Franco Poli
A cura di Guillame Pacetti e Elisabetta Baratti
Conferenza: sabato 19 maggio dalle ore 18
Inaugurazione mostra: ore 19
Orari: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 19
Info: www.cuboparma.com - cuboparma@gmail.com
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373