Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Joana Estebanell Milian LEONARD BERNSTEIN I hate music! Canzoni lettere, ricordi. Per voce e pianoforte.

Parma - Teatro Due
Joana Estebanell Milian LEONARD BERNSTEIN I hate music!  Canzoni lettere, ricordi. Per voce e pianoforte.

SPAZIO BIGNARDI
3 e 4, 15 / 18 dicembre, ore 20:30
5 e 19 dicembre, ore 16:00

LEONARD BERNSTEIN
I hate music!

Canzoni lettere, ricordi. Per voce e pianoforte.

 

 

con Joana Estebanell Milian
pianoforte Mauro Arbusti

con il contributo in voce di Davide Gagliardini, Laura Mazzi,
Francesco Montanari, Luca Nucera, Massimiliano Sbarsi

a cura di Massimiliano Farau

produzione Fondazione Teatro Due

 

 

Con ancora più coraggio e libertà di George Gershwin, suo indiscusso “apripista”, Leonard Bernstein ha saputo attraversare i confini – tutt’altro che labili, all’inizio della sua carriera – fra il mondo della musica colta e Broadway. A quale altro musicista può desiderare di rivolgere un tributo una cantante-attrice, soprano di coloratura, se non all’autore di strepitosi musical come On the Town, Wonderful Town e West Side Story, di un’operetta come Candide ma anche di squisiti cicli “colti” di songs per soprano come – appunto – I Hate Music!, La Bonne Cousine e Two Love Songs?
I Hate Music! nasce semplicemente così, come atto d’amore verso il genio musicale e la vulcanica, trascinante, irresistibilmente carismatica personalità di “Lenny”: un percorso attraverso le sue composizioni per soprano (fra cui figurano alcuni classici come Somewhere, Tonight e Glitter and be gay) ma anche le sue interviste, le sue lezioni, il vastissimo carteggio con personalità come Aaron Copland, Claudio Abbado, Carlos Kleiber, Stephen Sondheim, Boris Pasternak, Bette Davis… Accompagnata da Mauro Arbusti al pianoforte e dalle voci registrate di amici attori che leggono estratti dagli scritti e dalle lettere, Joana Estebanell Milian ripercorre le tappe salienti della carriera di uno dei più geniali, controversi e proteiformi giganti della musica del secondo novecento.

La musica può nominare l’innominabile e comunicare l’incomunicabile”. Questa frase, tra le più celebri di Leonard Bernstein, distilla in poche parole l’idea totalizzante che la musica ha rappresentato per questo direttore d’orchestra e compositore americano. Dell’artista nato a Lawrence in Massachusetts, il 25 agosto 1918 – ma newyorkese d’adozione a tutti gli effetti – solitamente si ricorda il suo ruolo come direttore d’orchestra, un protagonista che ha lascito una impronta importante nella tradizione della conduzione sia per la scelta dei repertori diretti sia per la sua immagine, per certo versi iconica, di appassionato “danzatore” sul podio. Un racconto contrappuntato da immagini e foto dell’artista, che ha saputo rappresentare uno spaccato – come la breccia nel muro sullo sfondo – sulla vita personale e la produzione musicale di un artista eclettico, capace di rispondere a un intervistatore di Vogue che, nel 1982, gli chiese chi fosse realmente Leonard Bernstein, con queste parole: “Dimmelo tu chi sono io. Io non lo so. Sono troppo occupato a vivere.(Alessandro Rigolli)

PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma

TEL 0521. 257373 
 Ristorante Gatto Nero

Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)

Telefono: 0521 604494



 



 

Teatro Due
Pubblicato il 02/12/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca