JUMP un salto nel Tempo, preview
Fontanellato - Fontanellato, PR, Italia

Il Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato (19 km da Parma) annuncia, domenica 14 ottobre alle ore 16.30, la presentazione della mostra dell'artista mantovana, famosa per le sue grandi tele monocrome e per le gigantografie plastiche, Silvia Caimi dal titolo “JUMP – un salto nel Tempo” in una conferenza-preview alla presenza del critico d'arte e curatore del progetto Giammarco Puntelli e della pittrice e performer.
La personale espositiva completa di Silvia Caimi – importante firma nel panorama dell'arte contemporanea - sarà in carnet dall'8 marzo al 31 marzo 2019 grazie all'impegno dei gestori del Castello ed il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.
Il percorso sarà illustrato alla stampa e ai cittadini nel corso della conferenza-evento in programma:
Domenica 14 ottobre 2018, alle ore 16.30
Rocca Sanvitale
Piazza Matteotti 1
43039 Fontanellato (PR)
Intervengono:
Francesco Trivelloni, Sindaco del Comune di Fontanellato
Barbara Zambrelli, Assessore alla Cultura del Comune di Fontanellato
Pier Luca Bertè, Direttore del Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato
Silvia Caimi e Giammarco Puntelli, critico d'arte e curatore del progetto
Perchè è un onore per la Rocca Sanvitale ospitare l'arte di Silvia Caimi? Ha ricevuto numerosi premi prestigiosi, tra cui la Medaglia al merito artistico del Presidente della Repubblica Italiana. Ha partecipato a parecchie mostre nazionali e internazionali - New York, Miami, Dubai, Londra, Roma, Milano – e nel 2017 ha partecipato alla Triennale di Arti Visive di Roma.
La sua opera è stata pubblicata su L’Espresso - La Repubblica il 17 marzo 2017.
A febbraio 2018 è stata invitata ad esporre, in personale, all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Attualmente espone a New York e a San Francisco.
A dicembre 2018 le sue opere saranno a Berlino e nel 2019 a Berlino e al Museo Storico Nazionale di Tirana.
JUMP – un salto nel Tempo è vita: si tratta di un progetto di visione e comunicazione che prende avvio già dalla stessa conferenza stampa che, nello sguardo dell'artista, diventa essa stessa una performance d'arte contemporanea dove tutti i presenti rappresentano, consapevolmente o in maniera ignara, con le proprie essenze fisiche il proprio “JUMP – un salto nel Tempo”, avendo scelto di essere in quel momento, nel dato luogo, ad aspettare Jump.
JUMP – un salto nel Tempo è anticipazione della volontà: 3 opere saranno esposte, in anteprima domenica 14 ottobre, durante l'incontro, e verranno valorizzate da un'installazione statica ad accompagnare la narrazione visiva con danzatori della Compagnia di Teatro Danza di Sisina Augusta.