L’Arcipelago dei suoni GRAN FINALE L’ORCHESTRA
Parma - Teatro Due

Martedì 15 giugno 2021, ore 21.00
Arena Shakespeare
con Carlo Sella, Simone Chiacchiararelli e Simone Tangolo
a cura di Francesco Bianchi
Demetz Caterina - Violino
Ruzza Daniele - Violino
Condur Carmen - Viola
Fossanova Vincenzo - Violoncello
Saguatti Claudio - Contrabbasso
Nagy Sandu - Flauto
Manfredi Orfeo - Oboe
Caldarini Miriam - Clarinetto
Alasia Fabio - Fagotto
Bettani Davide - Corno
Errico Giuseppe - Tromba
Prina Gianmauro - Trombone
Giangrasso Gianni - Timpani/percussioni
Carmarino Davide - Pianoforte
Direzione d’Orchestra
M° Giuseppe Montesano
Si terrà in Arena Shakespeare martedì 15 giugno alle ore 21.00 l’ultimo appuntamento de L’arcipelago dei suoni, l’avventura a puntate creata da La Toscanini e da Fondazione Teatro Due alla scoperta degli strumenti musicali.
L’avvincente storia scritta dal drammaturgo Francesco Bianchi e raccontata sotto forma di piccoli testi teatrali in musica ha come protagonista Arturo, un giovane ragazzo che intraprende un curioso viaggio per salvare la sua città dal mostro Rugmor, che mangia i suoni producendo rumori assordanti, e vuole arruolare una compagnia di eroi che lo aiutino in questa impresa. Gli eroi in questione sono, ovviamente, gli strumenti musicali e nelle sette puntate che si sono svolte fin ora ha radunato la principessa Violino, i Re Violoncello e Contrabbasso, le Fate Flauto e Clarinetto, il mago Fagotto, Tromba spadaccina, Cavalier Corno e la tribù delle Percussioni.
Nell’ottavo e ultimo appuntamento Arturo ha finalmente radunato tutta la squadra di eroi che dovranno aiutarlo a sconfiggere Rugmor, il mostro dei rumori che vuole mangiare la musica. Gli eroi sono pronti, Arturo sembra impaziente di combattere, ma... dov'è Rugmor? E com'è fatto? Qual è la strategia migliore per sconfiggerlo? In questa ultima battaglia, Arturo si troverà a fronteggiare le sue paure e a chiedersi cos'è che rende la musica così speciale. Mentre il mostro imperversa e trae Arturo in trappola, il nostro eroe avrà bisogno di un aiuto speciale, che trasformi la musica nella forza più potente del mondo.
Accanto agli attori Carlo Sella, Simone Chiacchiararelli e Simone Tangolo ci sarà l’orchestra diretta dal Maestro Giuseppe Montesano e composta da Caterina Demetz e Daniele Ruzza (Violini), Carmen Condur (Viola), Vincenzo Fossanova (Violoncello), Claudio Saguatti (Contrabbasso), Sandu Nagy (Flauto), Orfeo Manfredi (Oboe), Miriam Caldarini (Clarinetto), Fabio Alasia (Fagotto), Davide Bettani (Corno), Giuseppe Errico (Tromba), Gianmauro Prina (Trombone), Gianni Giangrasso (Timpani/percussioni) e Davide Carmarino (Pianoforte), impegnati in un programma che comprenderà musiche di Debussy, Mozart, Vivaldi, Rossini, Beethoven.
Lo spettacolo è adatto ai bambini e al pubblico adulto.
Informazioni e biglietteria: tel 0521.230242 – biglietteria@teatrodue.org – www.teatrodue.org
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494