L’ARCIPELAGO DEI SUONI un progetto di La Toscanini e Fondazione Teatro Due- Concerti spettacolo alla scoperta degli strumenti musicali.
Parma

L’ARCIPELAGO DEI SUONI
un progetto di La Toscanini e Fondazione Teatro Due
a cura di Francesco Bianchi
Si conclude il percorso di concerti spettacolo alla scoperta degli strumenti musicali.
Un’avventura a puntate rivolta ai più piccoli per scoprire come nasce la musica e quali sono le caratteristiche e le “meraviglie” di ogni strumento musicale, con esecuzioni dei grandi compositori di ogni epoca.
Un entusiasmante percorso all’interno del magico mondo della musica e degli strumenti musicali, dedicato ai bambini (7-10 anni) e alle famiglie, L’Arcipelago dei suoni è un progetto originale frutto della collaborazione tra La Toscanini e Fondazione Teatro Due finalizzato all’esplorazione delle diverse anime degli strumenti musicali e delle loro possibilità. Programmato una domenica al mese alternativamente presso l’una o l’altra sede, doveva tenersi dall’ottobre 2019 per terminare al maggio successivo, ma la chiusura imposta dalle regole anti Covid ha costretto a posticipare gli ultimi tre appuntamenti che si terranno il 30 maggio, 6 e 15 giugno 2021. Unisce le diverse puntate un’avvincente storia scritta dal drammaturgo Francesco Bianchi e raccontata sotto forma di piccoli testi teatrali in musica con un protagonista: Arturo, giovane ragazzo che intraprende un curioso viaggio per salvare la sua città dal mostro Rugmor, che mangia i suoni producendo rumori assordanti, e vuole arruolare una compagnia di eroi che lo aiutino in questa impresa. Gli eroi in questione sono, ovviamente, gli strumenti musicali.
Negli appuntamenti precedenti gli attori dell’Ensemble Teatro Due e i professori dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini hanno dato vita a un’epopea che ha preso “in prestito” l’atmosfera fantasy per esplorare come nasce la musica e quali sono le caratteristiche e le “meraviglie” di ogni strumento musicale, con esecuzioni dei grandi compositori di ogni epoca.
Linguaggio universale, la musica è veicolo di narrazione e protagonista assoluta di questo racconto, in cui Arturo e i suoi compagni-strumenti compiono un rocambolesco viaggio per formare un’Orchestra.
Gli strumenti protagonisti nei prossimi appuntamenti sono: il Corno (30 maggio) e le Percussioni (6 giugno), presso la Sala Pizzetti all’interno degli Spazi Ipogei del Paganini Congressi; mentre l’ultimo sarà una sorta di gran finale, il 15 giugno in Arena Shakespeare, in cui avrà luogo lo scontro fra il mostro Rugmor e l’orchestra al completo, diretta da Giuseppe Montesano.
«Per uno scrittore raccontare la musica è una tra le sfide più difficili: è poesia per le orecchie, è una magia che fa provare emozioni e pensieri in un tempo brevissimo” – scrive l’autore Francesco Bianchi -. “I bambini, poi, sono i giudici più implacabili. Ecco perché ho pensato ad Arturo, un eroe ma soprattutto un ragazzo e ho dato un corpo e una “voce umana” agli strumenti musicali dell’orchestra trasformandoli in personaggi teatrali: la musica è un’avventura, e l’idea di un viaggio tra creature fantastiche, eroi valorosi e mostri paurosi mi è sembrata divertente e al contempo formativa. La gioia più grande, nella prima parte di questo programma già andata in scena, è stata vedere i bambini appassionarsi alle peripezie di Arturo e dei suoi amici, e partecipare con quel calore che una storia può suscitare negli spettatori. Anche nei più esigenti, come i bambini. Perché se c’è un bisogno che non tramonterà mai, è il bisogno di buone storie, di teatro, di musica».
L’Arcipelago dei suoni è organizzato con il sostegno di Assicoop Emilia Nord – Agente UnipolSai e Parmalat.
I biglietti sono disponibili presso le biglietterie de La Toscanini e di Fondazione Teatro Due.
Informazioni: www.teatrodue.org – www.latoscanini.it
30 maggio 2021, ore 11.30
L’ARCIPELAGO DEI SUONI
IL CORNO
Sala Pizzetti|Spazi Ipogei|Paganini Congressi
6 giugno 2021, ore 11.30
L’ARCIPELAGO DEI SUONI
LE PERCUSSIONI
Sala Pizzetti|Spazi Ipogei|Paganini Congressi
15 giugno 2021, ore 20.00
L’ARCIPELAGO DEI SUONI
GRAN FINALE: L’ORCHESTRA
Arena Shakespeare