L'arte addosso. Gioielli d'artista, mostra a Genova, castello D’Albertis - Chiusura mostra
Domenica 22 giugno 2025
Genova

L’ARTE ADDOSSO. GIOIELLI D’ARTISTA
a cura di Prashanth Cattaneo e Sabina Melesi
17 Aprile - 22 Giugno 2025
L’arte addosso presenta 208 pezzi della collezione di Sabina Melesi tra i quali gioielli di Enrico Baj, Salvador Dalí, Riccardo Dalisi, Fabrizio Dusi, Piero Gilardi, Eduard Habicher, Jiří Kolář, Antonio Ievolella, Gaetano Pesce. Sono vere opere d’arte pensate e prodotte da 48 artisti, alcuni maestri dell’arte moderna e contemporanea internazionale, nel corso delle loro carriere, come ornamenti per il corpo.
Quello del gioiello d’artista è un settore culturale e artistico autonomo: ciò che lo contraddistingue non è il valore del materiale scelto per produrlo, ma la ricerca che l’autore compie con coerenza all’interno della sua poetica, quindi, attenendosi ai linguaggi espressivi del suo lavoro e ai materiali e alle tecniche con i quali produce le sue opere. Il gioiello d’artista rappresenta infatti una interessante possibilità per esplorare le relazioni tra arte contemporanea, artigianato e antropologia.
La mostra è accompagnata da fotografie d’archivio di Sabina Melesi che la ritraggono insieme agli artisti e da scatti dove protagonisti sono gli artisti insieme ai loro gioielli. Inoltre vengono presentati alcuni progetti che ne hanno preceduto la produzione. Per comprendere alcuni ornamenti l’allestimento include anche piccole opere degli artisti.
L’arte addosso. Gioielli d’artista è una mostra inedita, per l’occasione viene pubblicato un catalogo edito da Emuse (https://emusebooks.com) con una introduzione di Maria Camilla De Palma, responsabile di Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, i testi dei curatori Sabina Melesi e Prashanth Cattaneo e le fotografie di Simone Sapia; progetto grafico di Stefano Pallavisini, coordinamento editoriale di Grazia Dell’Oro.
Mostra realizzata con il contributo di Iren e Coop Liguria, Sponsor Istituzionali del Comune di Genova.
Inaugurazione ad ingresso libero.
La mostra sarà successivamente visitabile liberamente con biglietto d’ingresso del museo.
Per informazioni:
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Corso Dogali 18, Genova
biglietteriadalbertis@comune.genova.it - 0105578280
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
Via Coduro, 10, Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel. +39 333 441 3971
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI