L’ASTROFISICO TOMMASO GHIDINI PER I 100 ANNI DE LICEO MARCONI
Parma - Cinema Astra

Sabato 26 novembre H 9:30 - Cinema Astra, Piazzale Alessandro Volta 3, Parma
2023: 100 anni di Liceo Marconi a Parma
CON UNA CONFERENZA DIELL’ASTROFISICO TOMMASO GHIDINI IL LICEO MARCONI’
PRESENTA IN ANTEPRIMA IL 2023 COME ANNO DEL CENTENARIO DI FONDAZIONE
Sabato 26 novembre al Cinema Astra il Liceo Marconi invita la cittadinanza a partecipare a una mattinata in cui si presenterà in anteprima il centenario di fondazione, che si articolerà lungo tutto il 2023 con un denso programma di attività rivolte sia agli studenti sia a un’utenza più ampia, in collaborazione con importanti realtà culturali, tra cui - in primis - l’Università di Parma.
Il Liceo Scientifico ‘G. Marconi’ ha un ruolo centrale nella storia di Parma, poiché intere generazioni di professionisti, dirigenti e tecnici di alto livello sono usciti nei decenni da questa scuola, per proseguire con gli studi universitari ed affermarsi professionalmente a livello locale, nazionale e internazionale. Il Marconi ha saputo vincere nel tempo la sfida del coniugare la cultura scientifica, simboleggiata magnificamente dalla figura storica dell’inventore della radio Guglielmo Marconi, cui la scuola è intitolata, con la cultura umanistica della letteratura, della storia, della filosofia e delle lingue, fondando, ad esempio, l’innovativa sperimentazione linguistica, già alla fine degli anni Settanta. La capacità del Marconi di intercettare i mutamenti socio-economici e le nuove esigenze del mondo del lavoro ha portato la scuola a sviluppare un’offerta formativa diversificata, con indirizzi informatici e linguistici, progetti e sezioni di taglio internazionale, come il Cambridge e l’Esabac e a stimolare studentesse e studenti con attività extracurricolari di ogni genere, dalle scienze alle arti, fino a progetti triennali complessi e multidisciplinari, come la curvatura internazionale per l’orientamento.
Dal 1923, anno in cui il ministro Giovanni Gentile riconobbe l’importanza del progresso scientifico e promulgò la legge che dava dignità di studi liceali a una scuola dichiaratamente scientifica e a cui Parma rispose prontamente fondando il Liceo Marconi (che allora aveva come bacino di utenza fino a Reggio Emilia), le vicende che hanno caratterizzato la storia della scuola sono state molteplici, e talvolta drammatiche, passando attraverso la seconda guerra mondiale e il lungo travaglio della contestazione studentesca del ‘68.
Eppure, i valori costitutivi del Liceo Marconi sono rimasti gli stessi: gli studenti come punto focale d’elezione, motore delle scelte, vero cuore di un istituto, che vuole essere prima di tutto un luogo di ascolto, di confronto e di educazione civica. Valori che le giovani generazioni apprezzano e riconoscono, continuando a scegliere una scuola che, con i suoi 2000 iscritti, è la più frequentata della città. In tutto questo, rimane fondamentale il ruolo delle e degli insegnanti nel fornire conoscenze, così come e nell’instillare quei dubbi che stanno alla radice non solo del metodo scientifico, ma anche di una cittadinanza matura, informata e dotata di senso critico.
Per allargare lo sguardo, coltivando la curiosità e le domande, il Marconi ha organizzato, come evento-anteprima degli eventi del centenario, la conferenza aperta alla cittadinanza e in dialogo con il pubblico ‘Dai banchi di scuola alla luna di Saturno’, tenuta da Tommaso Ghidini, ingegnere alla guida dalla Divisione strutture, meccanismi e materiali dell’Agenzia spaziale europea e autore di Homo Celestis (ed. Longanesi 2021), un coinvolgente racconto scientifico di cosmogonie e missioni astronautiche, capace di suscitare una nuova consapevolezza dell’universo. Nel 2021 Tommaso Ghidini ha ricevuto il premio “Alumnus dell’anno” dell’Università di Parma.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369