L'Edison , arena estiva, riapre: BUIO
Parma - Cinema Edison d'essai

IL 24 GIUGNO ALLE 21.30
Finalmente riapriamo con tanta emozione
l'Arena Estiva del vostro Cinema Edison.
Dovrete portare l’accessorio più gettonato del momento, la mascherina, necessaria per quanto riguarda la procedura d’ingresso, il cammino verso il proprio posto oppure se avete necessità di lasciare la seduta, ma non è obbligatorio indossarla durante la proiezione.
Come potete immaginare abbiamo dovuto ridurre la capienza affinché i posti siano distanziati e limitati, questo permette che tutto avvenga in totale sicurezza, e ovviamente le sedute e gli spazi verranno giornalmente igienizzati.
Sarà possibile acquistare i biglietti sia in cassa che in prevendita (senza costi aggiuntivi), questo in primo luogo vi permetterà di scegliere il posto in anticipo (tutte le sedute saranno numerate, in modo da poter consentire il distanziamento), inoltre dovrete solo passare in cassa per convertire il biglietto acquistato online nel biglietto per l’entrata in sala.
Per l'acquisto online qui il link basta registrarsi e acquistare il biglietto per film e data desiderati.
Intero : euro 7,50
Ridotto : euro 5,50
Non vediamo l'ora che sia mercoledì per aprire le porte e vedervi di nuovo in sala.
BUIO
di Emanuela Rossi
(ITALIA, 2020 - 97')
25 giugno, 21.30
Il film narra di Stella, diciassettenne che vive con le due sorelle più piccole, Luce e Aria, in una casa dalle finestre sbarrate, una sorta di eterna quarantena. Ogni sera, il padre rientra, si spoglia della maschera antigas e della tuta termica, porta il cibo e aggiorna le figlie con i racconti dell’Apocalisse in corso, che continua a decimare l’umanità. Ma all’interno della casa ci sono dei conflitti: le ragazze stanno crescendo, si modificano gli equilibri… Finché una sera il padre non torna e Stella decide di uscire per cercare cibo.
Diretto da Emanuela Rossi e scritto da Claudio Corbucci ha vinto il Premio Raffaella Fioretta per il Cinema Italiano ad Alice nella Città 2019, è stato presentato in concorso al Tallinn Black Nights Film Festival 2019, in concorso al Festival Univercinè Italien di Nantes 2020, dove ha vinto il Prix des Lycéens.