L'elisir d'amore a Salsomaggiore
Salsomaggiore Terme

GIOVEDÌ 19 OTTOBRE, ore 20.30
Sala Europa, Palazzo dei Congressi
Salsomaggiore Terme
ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
L’ELISIR D’AMORE
L’OPERA DI DONIZETTI IN SCENA A
SALSOMAGGIORE TERME
Melodramma giocoso in 2 atti
di GAETANO DONIZETTI
libretto di Felice Romani
tratto dal testo di Eugène Scribe per Le philtre di D.F.E. Auber
Il 19 ottobre si terrà la 2ª edizione del progetto “Fa Re L’opera”, firmato dalla Fondazione I Musici di Parma e dedicato ai giovani talenti emergenti
Nella Sala Europa di Palazzo dei Congressi, a Salsomaggiore Terme, andrà in scena L’Elisir d’amore, opera in due atti di G. Donizetti, per la regia di Daniele Piscopo
Per info e prenotazioni:
IAT Salsomaggiore Terme – 0524 580211 – info@portalesalsomaggiore.it
www.imusicidiparma.it
Protagonista sul palco della Sala Europa di Palazzo dei Congressi,a Salsomaggiore Terme, l’opera lirica L’elisir d’amore, celebre melodramma giocoso indue atti di Gaetano Donizetti. Giovedì 19 ottobre, alle ore 20.30, la Fondazione IMusici di Parma porta in scena la 2ª edizione del progetto “Fa Re L’opera”, dedicatoalla valorizzazione professionale dei giovani talenti in ambito lirico.
Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, con la rappresentazione, semprenella Sala Europa di Palazzo dei Congressi, dell’opera buffa Le nozze di Figaro diWolfgang Amadeus Mozart, “Fa Re L’opera”, realizzata con la direzione artistica diCarlo D’Alessandro Caprice, propone quest’anno al pubblico il fortunato melodrammagiocoso L’elisir d’amore, composto da Gaetano Donizetti e andato in scena per la primavolta nel 1832, riscuotendo fin da subito un enorme successo. Con la regia di DanielePiscopo.
A formare il cast della serata saranno giovani talenti di provenienzainternazionale, selezionati mediante specifiche audizioni: Shori Morita nel ruolo diAdina, Manuel Rodriguez in quello di Nemorino, Chun-Hao Chiang nelle vesti diBelcore, Alex Franzò nel ruolo del Dottor Dulcamara e Aurora Martini in quello diGiannetta. Gli interpreti saranno affiancati dai giovani del laboratorio liricodell’Accademia I Musici di Parma tenuto da Margherita Colombo. L’Orchestra IMusici di Parma sarà diretta dagli allievi delle classi di direzione d’orchestra tenuteda Daniele Agiman. Con la partecipazione nella preparazione dell’opera di Cinzia Forte.
«Siamo orgogliosi di poter riproporre, per il secondo anno consecutivo, un progettoche mette al centro i giovani professionisti, ribadendo la missione propria dellaFondazione e dell’Accademia stessa de I Musici di Parma – sottolinea il Direttoreartistico Carlo D’Alessandro Caprice. – La rappresentazione lirica, di alto livelloqualitativo, è il risultato di una preziosa sinergia tra le risorse dei nostri corsi: della classedi direzione d’orchestra di quella di canto e di quella dei maestri collaboratori. Resapossibile dal contesto unico di perfezionamento professionale garantito dall’Accademiade I Musici di Parma, un’eccellenza del territorio parmense che, con questo specificoprogetto, mira a dare l’opportunità professionale ai giovani di affrontare il palcoscenicodell’opera lirica».
La trama – L’Elisir d’Amore narra la storia di Nemorino, umile contadinoinnamorato di Adina, incapace però di dichiararle il suo amore. Sfruttando tale insicurezza, Dulcamara, ciarlatano che si finge dottore, gli vende un fantomatico elisir d’amore, che altro non è che vino. La decisione di Adina di accettare di sposare il soldatoBelcore, che porta Nemorino alla disperazione, innesca un susseguirsi di eventi che si concluderà con un lieto fine. Un’opera buffa e al tempo stesso malinconica.
La serata, ad ingresso libero con prenotazione fino ad esaurimento posti, è resapossibile grazie al contributo e patrocinio del Comune di Salsomaggiore, dellaFondazione Cariparma e della Regione Emilia Romagna.
Per info e prenotazioni:
IAT Salsomaggiore Terme – 0524 580211 – info@portalesalsomaggiore.it
PROGRAMMA
L’elisir d’amore
di Gaetano Donizetti
giovedì 19 ottobre, ore 20.30
Sala Europa, Palazzo dei Congressi
Salsomaggiore Terme
Orchestra I Musici di Parma
diretta dagli allievi del corso di direzione d’orchestra del M° Daniele Agiman
Cast
Adina – Shori Morita
Nemorino – Manuel Rodriguez
Belcore – Chun-Hao Chiang
Il Dottor Dulcamara – Alex Franzò
Giannetta – Aurora Martini
Con gli allievi del laboratorio lirico delle classi di direzione d’orchestra, canto lirico e
maestri collaboratori dell’Accademia I Musici di Parma
Docenti: Daniele Agiman, Cinzia Forte e Margherita Colombo
Regia, scene e costumi
Daniele Piscopo
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI O PER LA TUA TV O PER INTERNET O LA VIDEOSORVEGLIANZA nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE
SALSOANTENNE (TV VIDEOSORVEGLIANZA, EOLO)
Viale del lavoro, 5 Salsomaggiore Terme
TEL. 0524 589467 CELL. 335 7115647 MAIL: salsoantenne@libero.it