L’OERAT incontra i Giovani Talenti Ritorna la fortunata iniziativa voluta dal Conservatorio Arrigo Boito e da La Toscanini.
Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma

Due i concerti: sabato 17 e domenica 18 luglio 2021 alle 21,nel Chiostro Maggiore del Conservatorio.
Ingresso gratuito (prenotazione consigliata)
Com’è ormai tradizione consolidata, nel mese di luglio si rinnova l’incontro tra l'Orchestra dell'Emilia-Romagna Arturo Toscanini e i giovani talenti del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito", selezionati tra gli allievi più dotati per sostenere le parti solistiche di alcune pagine concertistiche del repertorio classico. Questa importante iniziativa culmina in due concerti gratuiti offerti alla città, che si terranno sabato 17 e domenica 18 luglio alle 21.00, nel Chiostro Maggiore del Conservatorio (via del Conservatorio 27/a). Un’iniziativa che ha anche lo scopo di avvicinare al professionismo gli allievi più preparati dell’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale parmigiano. Nell'occasione, anche tra le file dell’OERAT suoneranno alcuni alunni del Boito, che potranno così fare un’esperienza formativa a tutti gli effetti.
Sabato 17 luglio alle 21.00 l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini sarà diretta da Guido Roveda in un programma che prevede l’esecuzione del Gran Concerto per fagotto in fa maggiore di Johann Nepomuk Hummel (solista Enrico Bassi, fagotto), del Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64 di Felix Mendelssohn (interpretato da Silvia Borghese, violino), e del Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra, op. 11 di Fryderyk Chopin, nell’adattamento a cura di Emilio Ghezzi (Dario Zanconi, pianoforte).
Domenica 18 luglio alle 21.00 l’OERAT sarà diretta da Luigi Mazzocchi. In programma il brano Grovigli di Rosita Piritore, allieva della classe di composizione del Conservatorio di Parma; il Concertino da camera di Jacques Ibert (Ethan Bonini, saxofono), “Caminos del Sur” di Luis Bacalov (Saverio Fogliaro, Davide Magni, Leonardo Malucelli, Alessandro D'acconti, chitarre) e il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in do maggiore, op. 15 di Ludwig Van Beethoven (Nicole Costoli, pianoforte).
L’ingresso ai concerti è gratuito, con prenotazione consigliata compilando il form al seguente link: www.conservatorio.pr.it/calendario-eventi-estate-2021.
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494