Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

L’opera lirica di Mozart "Bastiano e Bastiana" a Musica alle Terme

Salsomaggiore Terme
L’opera lirica di Mozart "Bastiano e Bastiana" a Musica alle Terme

domenica 26 maggio, ore 17.00

Palazzo dei Congressi - Sala delle Cariati

Salsomaggiore Terme, Parma

Lunedì 27 maggio 2024, ore 10.30

14ª edizione

Protagonista della rassegna “Musica alle Terme”, Bastiano e Bastiana,l’opera lirica composta da Mozart all’età di 12 anni, proposta da dalla

Fondazione I Musici di Parma nell’ambito del format “Fa Re L’OPERA

Domenica 26 maggio e in replica lunedì 27 maggio in un allestimento riadattato e

dedicato agli studenti delle scuole elementari della Città di Salsomaggiore Terme

 

“Fa Re L’OPERA” - La Scuola all’Opera

Recita per gli allievi delle Scuole Primarie di Primo Grado

della Città di Salsomaggiore Terme

Tutti i concerti sono a ingresso libero

fino a esaurimento dei posti disponibili

Salsomaggiore Terme, 13.05.2023 – Domenica 26 maggio alle ore 17.00 torna “Fa

Re L’OPERA”, il format operistico inserito all’interno del ricco programma di

“Musica alle Terme – I Concerti dell’Accademia”, la tradizionale rassegna di

musica classica realizzata dalla Fondazione I Musici di Parma, in collaborazione

con il Comune di Salsomaggiore Terme, che celebra quest’anno la sua 14ª

edizione.

Domenica 26 maggio andrà in scena Bastiano e Bastiana (Bastien und Bastienne,K 50 46b), primo singspiel composto, in un atto, dal dodicenne Wolfgang Amadeus Mozart a Vienna nell’estate del 1768. Un’opera lirica che rappresenta quanto di piùoriginale il giovane Mozart andasse componendo per il teatro in quegli anni, attingendo – nonostante l’apparente semplicità e immediatezza dell’espressione – a un grado di complessità di scrittura già del tutto personale.

 

 

Protagonisti, accanto a I Musici di Parma, gli allievi dei corsi annuali diDirezione d’Orchestra e di Maestri Collaboratori dell’Accademia della

Fondazione I Musici di Parma e le voci della soprano Margherita Monelli(Bastiana), del tenore Paolo Delai (Bastiano) e del basso Giovanni Baraldi (Mago

Colas).

Il giorno seguente, lunedì 27 maggio alle ore 10.30 “Fa Re L’OPERA” porta “La Scuola all’Opera”, con un appuntamento tutto dedicato agli allievi del quintoanno delle Scuole Primarie di Primo Grado della Città di Salsomaggiore Terme.

Ancora una volta “Musica alle Terme – I Concerti dell’Accademia si confermauna rassegna che mette al centro i giovani artisti di talento, offrendo al pubblicoun percorso musicale alla scoperta di melodie, storie e aneddoti curiosi, grazie allepreziose narrazioni che introducono i singoli appuntamenti. 

Domenica 26 maggio l’introduzione all’opera, sarà affidata alla Prof.ssa Margherita Colombo.

Tutti i concerti sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per info: Visit Salsomaggiore Terme, tel. +39 0524 580211, e-mail:

info@portalesalsomaggiore.it

Programma

Domenica 26 maggio 2024, ore 17.00

“Fa Re L’OPERA”

Bastiano e Bastiana

di W.A. Mozart

Con gli allievi dei corsi annuali

di Direzione d’Orchestra

e di Maestri Collaboratori

e con:

Margherita Monelli, Bastiana

Paolo Delai, Bastiano

Giovanni Baraldi, Mago Colas

Introduzione all’opera da parte

della Prof.ssa Margherita Colombo

Lunedì 27 maggio 2024, ore 10.30

“Fa Re L’OPERA” - La Scuola all’Opera

Bastiano e Bastiana

Recita per gli allievi delle Scuole Primarie di Primo Grado della Città di Salsomaggiore Terme

 

PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it

Prenota direttamente cliccando qui 

CONSEGNE A DOMICILIO



 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" 

Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) 

TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it



 



 

CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VENDITA ANCHE ONLINE



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE



 


Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO  o il tuo impianto d' allarme 

 SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore

Tel. 335 711 5647  0524 571865


 



 


 



 

 

Salsomaggiore Terme
Pubblicato il 24/05/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca