L’Orchestra Dedicata protagonista del concerto “Et in Terra Pax” nella Basilica della Steccata per Gli Amici di Davide
Parma

Domenica 1° dicembre ore 17.45
Tra le realtà che l’Orchestra Dedicata tiene in massimo conto per realizzare eventi benefici vi è la comunità degli Amici di Davide, e i loro progetti in particolare la casa per ragazzi con disabilità di San Ruffino. Più volte l’ensemble fondato dal violinista Daniele Ruzza nel 2022 ha loro donato la propria musica. Oramai vi è una consolidata amicizia tra Gli Amici di Davide, i volontari che lo aiutano, la mamma di Davide Annamaria Schenardi e la Dedicata che ritorna a suonare per loro il 1° dicembre nel concerto “Et in Terra Pax” all’interno Basilica di Santa Maria della Steccata insieme alla Corale Città di Parma diretta da Simone Campanini con un programma vocale/strumentale tutto vivaldiano. Partner dell’Orchestra Dedicata e della Corale sono l’Associazione Cavalieri Ordini Dinastici della Reale e Ducale Casa di Borbone Parma, nelle persone del presidente Conte Orazio Zanardi Landi con il segretario Guido Agosti e l’Ordine Costantiniano di San Giorgio attraverso i quali la Dedicata ha ottenuto la concessione gratuita dell’insigne Basilica. Il concerto realizzato in collaborazione con il Lions Club Parma Ducale segue la presentazione del volume “La Regina Maria Luisa di Borbone e la musica” di Paola Cirani direttrice della Biblioteca Palatina di Parma e presentato da Mons. Giovanni Scarabelli che avrà luogo alle 17. 45. A seguire la festosa e coinvolgente musica di Vivaldi comprendente il Concerto in si minore per 4 violini, Sinfonia "Al Santo Sepolcro", il Concerto per violino "Per la Solennità della S. Lingua di S. Antonio in Padua" e il Gloria in re maggiore con i solisti: Tania Bussi soprano e Ilariandrea Tomasoni mezzosoprano.
Il concerto è a ingresso libero e le offerte per la Comunità “Gli amici di Davide”, sono finalizzate e due dei loro progetti: la Casa stessa dove già alcune persone con disabilità vivono insieme alle loro famiglie, mentre l’altro è rivolto al futuro di quelle persone con disabilità per far sì che la qualità della loro vita continui anche “Dopo di noi”. Ingresso libero.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596