Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

L’UNIVERSITÀ DI PARMA PARTECIPA A Folding@home PER LO STUDIO DEL CORONAVIRUS

Senza sede
L’UNIVERSITÀ DI PARMA PARTECIPA A Folding@home PER LO STUDIO DEL CORONAVIRUS

 

L’Ateneo dona ore di calcolo del proprio Data Center HPC al progetto, per capire come funzionano le proteine COVID-19 e quindi elaborare terapie ad hoc

 

Parma, 9 aprile 2020 – Come funzionano le proteine del coronavirus? A questa domanda, cruciale per poter strutturare efficaci terapie di contrasto, anche l’Università di Parma sta provando a dare una risposta con la partecipazione a Folding@home, progetto di calcolo attualmente focalizzato proprio sullo studio dei meccanismi del COVID-19.

L’Ateneo dispone di un Supercomputer per il calcolo ad alte prestazioni (HPC) a supporto della ricerca scientifica, gestito dalla U.O. Erogazione Servizi dei Sistemi Informativi. Da diversi giorni, 5 nodi del cluster HPC, per un totale di circa 300 core e 9 GPU, stanno contribuendo al progetto, incentrato sulle proteine.

 

I virus hanno proteine che usano per sopprimere il nostro sistema immunitario e riprodursi. Il modo di ripiegarsi delle proteine può essere simulato al calcolatore, ma la simulazione richiede un tempo di calcolo enorme: è per questo che il progetto Folding@home utilizza la potenza di calcolo inutilizzata di migliaia di PC di proprietà di volontari, che hanno deciso di installare e di eseguire un apposito software sul proprio computer.

 

Il progetto Folding@home, nato negli Stati Uniti, è costituito da un gruppo di laboratori di ricerca sparsi nel mondo che, utilizzando una serie di software che vengono implementati ad hoc, studia la comprensione dei meccanismi biochimici attraverso i quali si sviluppano certe patologie. In questo momento particolare il focus è appunto sullo studio dei meccanismi del coronavirus.

 

Negli ultimi giorni le installazioni hanno superato quota 400.000, per una potenza di calcolo complessiva di circa 474 PetaFLOPs: decisamente superiore al più potente calcolatore al mondo, che arriva a 150 PetaFLOPs.

 

Senza sede
Pubblicato il 09/04/2020

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca