"La Bella Addormentata": petite pièce per bambini allo Stirone
Salsomaggiore Terme - Parco Fluviale Regionale Dello Stirone, Località Scipione Ponte, Salsomaggiore Terme, PR, Italia

Sabato 23 Giugno educational Parcollaterale nell'ambito de I Parchi della Musica
- I Parchi della Musica 2018 aprono con la novità di quest'anno: l'educational PARCOLLATERALE, tre appuntamento pensati per i bambini: fiabe musicate da grandi compositori. Si inizia sabato 23 Giugno nel Parco Stirone e Piacenziano, presso l'Area attrezzata Le Cascatelle, in località San Nicomede, con "La Bella addormentata".
"C'era una volta…" il tempo. Nella fiaba il tempo è davvero relativo. Ha un che di sospeso e di magico. Di solito è di fantasia, a volte è talmente remoto che difficilmente si riesce, nel racconto, a riconoscerne le ambientazioni. Ciò che da la scansione nello scorrere del tempo è solo il ciclo vitale della natura. Il Bosco…quante fiabe sono ambientate nel bosco, gli alberi a volte camminano e gli animaletti prendono parola. Oppure diventa un rovo fitto che va attraversato per spezzare un incantesimo…E' facile capire come grandi compositori siano stati sollecitati dalla fantasia e dal desiderio di comporre musica straordinaria che narrasse questi accadimenti. Il presupposto è quindi di ascoltare con attenzione. Le parole che spesso nel linguaggio delle fiabe diventano ripetizioni " Cammina cammina…" e la musica che descrive, illustra con grande solerzia le azioni avvolgendo il racconto in una danza di suoni e colori. Nel 1888 P.I. Tchaikovsky accolse con entusiasmo la proposta del direttore dei Teatri Imperiali di San Pietroburgo Ivan Vsevoložskij di scrivere un nuovo balletto tratto dalla celebre fiaba di Charles Perrault…"Ho avuto il tempo di dare un'occhiata al libretto e tengo a dirVi subito che ne sono incantato, incantato al di là di ogni possibile descrizione. Mi va a pennello e non chiedo di meglio che musicarlo […]. Mi rallegro all'idea di questo lavoro". Lettera a Vsevoložskij.musica di P.I. Tchaikovsky / fiaba di C. PerraultGiordano Olivieri flautoEnrico Cocco violoncelloClelia Cicero voce narrante
PARCOLLATERALE 2018 Responsabile VIRGINIA AURORA BARCHI
Ritrovo: Sabato 23 Giugno 2018 ore 17.30 in loc. San Nicomede (Salsomaggiore Terme PR), davanti al cimitero (possibilità di lasciare l'auto nel parcheggio del Parco lungo la SP 92), per poi raggiungere a piedi, in breve tempo, l'area attrezzata Le Cascatelle dove avrà luogo la piece, che inizierà alle 18.00
Si consiglia di portare un panno o un telo per accomodarsi a terra e vivere in pieno la natura!!
In caso di maltempo la pièce si terrà nel salone Sagrestia Pieve di San Nicomede
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873
Pasticceria Tabiano di Claudio Gatti Viale alle Fonti, 7 43039 Tabiano Terme (PR) Tel./Fax +39 0524 565233 info@pasticceriatabiano.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905
info@caseificiolamadonnina.it caseificioiemmi@tiscali.it