La Biblioteca Civica “Michele Leoni” festeggia 150 anni di attività
Fidenza - Biblioteca Civica Michele Leoni, Via Andrea Costa, Fidenza, PR, Italia

Quest'anno la Biblioteca Civica “Michele Leoni” festeggerà 150 anni di attività. Fu tra le prime in Italia ad essere fondata, sull'esempio della città di Prato dove nel 1861 venne istituita la prima biblioteca circolante. La filantropica istituzione fu presa come esempio da alcuni benemeriti cittadini di Borgo San Donnino che decisero di invitare tutta la cittadinanza a donare libri e denaro. In breve si raccolsero circa settecento volumi e così, il 20 marzo 1868, i soci fondatori votarono per autorizzare la cessione dei libri e delle somme raccolte dal Comune che ne divenne proprietario.Per celebrare l’anniversario, da maggio a ottobre, festeggeremo con visite guidate speciali, incontri e laboratori per adulti e bambini.
PROGRAMMA
Le attività riprendono in settembre con due laboratori per bambini, il primo “illeggibilandia” si terrà lunedì 24 settembre alle 17 .A vent'anni dalla scomparsa di Bruno Munari, i bambini omaggeranno l'artista dedicandosi a una delle sue celebri “invenzioni didattiche” assemblando un libro illeggibile, utilizzando diverse varietà di carta. Per bambini dai 6 ai 10 anni.
Il secondo laboratorio “toccare per leggere” è dedicato ai bimbi più piccoli, dai 3 a 5 anni, e prevede la costruzione di libri tattili assemblando i più svariati materiali, tutti da sfogliare e toccare. Prenotazione obbligatoria per i laboratori al numero 0524 517390. Sarà possibile iscriversi a partire dal 17 settembre.
Sabato 20 ottobre alle 10,30 sarà effettuata una visita guidata alla scoperta della vita e delle opere di Michele Leoni, il letterato al quale è intitolata la biblioteca civica. Dal 16 al 20 ottobre, per l'occasione, sarà allestita nel fondo storico una mostra intitolata “a te diletta città”, da un verso di una poesia del Leoni dedicata a Borgo, riguardante le opere del Leoni e dei suoi contemporanei. Orari della mostra: da martedì a venerdì 16-19, sabato 10-13.
. Infine dal momento che la biblioteca ospita anche la quadreria Emanuelli, si è pensato di valorizzare l’opera pittorica dell’artista borghigiano con “UN OELLI IN OGNI LIBRO”. Dal 1 al 20 ottobre sarà allestita una piccola esposizione di quadri inediti del pittore Oreste Emanuelli che servirà da ispirazione per i nuovi segnalibri della biblioteca. Saranno gli utenti, attraverso la propria votazione, a scegliere il quadro più apprezzato che verrà infine stampato. Tutte le iniziative sono ingresso gratuito.
In immagne il programma con tutti gli appuntamenti.Info: Biblioteca Civica “M. Leoni”, via Costa 2, Fidenza0524 517390
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873
Pasticceria Tabiano di Claudio Gatti Viale alle Fonti, 7 43039 Tabiano Terme (PR) Tel./Fax +39 0524 565233 info@pasticceriatabiano.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905
info@caseificiolamadonnina.it caseificioiemmi@tiscali.it