La Creazione di Lenz in streaming integrale e gratuito per la Giornata del Contemporaneo 2021
ON LINE

Dopo la première al Festival Natura Dèi Teatri #25, lo spettacolo vincitore del bando Vivere all’italiana sul palcoscenico sarà visibile in occasione della manifestazione promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
Sabato 11 dicembre dalle ore 10 alle ore 24 La Creazione di Lenz Fondazione sarà disponibile integralmente e gratuitamente in streaming dalla home page del sito www.lenzfondazione.it in occasione della diciassettesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani: Maria Federica Maestri e Francesco Pititto con Valentina Barbarini e il soprano Debora Tresanini, scrittura sonora di Andrea Azzali, mettono in scena rifrazioni di pensiero sul mistero del Principio, dall'opera di Franz Joseph Haydn Die Schöpfung a Paradiso perduto di Milton, fino alla singolarità gravitazionale.
«Antiche eloquenze oscure, evocazioni romantiche di una natura perduta, folgorazioni scientifiche contemporanee, compongono il grande affresco di pitture e stati sensitivi de La Creazione» spiegano gli artisti in merito all’opera che ha debuttato poche settimane fa nell’ambito del Festival Natura Dèi Teatri #25 in apertura di un progetto pluriennale di indagine scenica sulle Sacre Scritture «Visioni e parole che procedono per lampi di memoria rovesciata: dal versetto 27 che conclude il primo racconto della Genesi biblica 'E Dio creò l'uomo a sua immagine' al primo versetto 'In principio Dio creò il cielo e la terra'. Un back movement interpretato da due figurazioni sceniche, la Teologa e la Scienziata, chiamate a provare l'esistenza dell'Uno iniziale e a trovarne tracce residue nel presente creativo».
«Il mistero del “tempo prima dell’inizio del tempo” mette in discussione il limite della prospettiva umana» riflette Emanuela Zanon di Juliet Art Magazine «in un vorticare di versi, ripetizioni e lamentazioni che immergono lo spettatore in un brodo primordiale in cui si fondono nostalgie ancestrali, folgorazioni divine, ansie contemporanee e implosioni cosmiche».
«Uno spettacolo visionario, dal potere ipnotico, un flusso di coscienza insieme individuale e universale» sintetizza Valeria Ottolenghi (Gazzetta di Parma) in merito allo spettacolo risultato tra i vincitori del bando Vivere all’italiana sul palcoscenico promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Info su La Creazione: https://lenzfondazione.it/creazioni/creazioni-on-tour/la-creazione/.
Foto Lenz Fondazione, La Creazione - ph Francesco Pititto
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Trattoria da Romeo
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494