La Fondazione Magnani-Rocca è aperta anche il 25 aprile e Primo maggio, un'occasione per una gita ricca di bellezza.
Mamiano - Via Fondazione Magnani Rocca, Traversetolo, PR, Italia

Chi ama l’arte non è mai solo. È invitato a palazzo mentre Goya dipinge l'Infante di Spagna e la sua giovane moglie, se allunga l'orecchio può sentire perfettamente i pettegolezzi di corte. È sul palcoscenico e trema di paura con Gertrude e Amleto davanti al fantasma del re. È con Giorgio de Chirico in una piazza italiana in cui le ombre non sono mai quello che sembrano. È con Monet sulla scogliera di Pourville e guarda nascere il sole, tutto si colora di rosa come il primo mattino del mondo.
Chi ama l’arte non vive mai solo, così era per Luigi Magnani, in un continuo dialogo quasi amoroso con i Capolavori della sua Collezione nella Villa di Mamiano, così come lo ricorda Vittorio Sgarbi.

Anche il 25 aprile e il Primo maggio la Fondazione Magnani-Rocca è aperta a tutti gli amanti dell’arte. Sono giorni di festa, ideali per immergersi negli orizzonti di terre lontane, prendersi una pausa dalla frenesia di tutti i giorni passeggiando nei colori di Cézanne e Renoir, e sperimentare quella sensazione irripetibile che Umberto Eco chiamava “un’immortalità all’indietro”.
La Fondazione è aperta tutti i giorni tranne il lunedì, con la grande mostra “Pasini e l’Oriente”. Più di 100 opere fra dipinti e lavori grafici per raccontare un pittore che, dopo oltre un secolo, riesce ancora ad affascinare e incantare, trasportando chi osserva le sue opere in orizzonti suggestivi, paesaggi sconfinati in cui perdersi.
Per la prima volta sono mostrati al pubblico tutti i capolavori orientalisti di grandi dimensioni, normalmente conservati in collezioni private come lo straordinario olio su tela “Corvè per il trasporto dell’artiglieria nelle montagne di Shiraz” che non veniva esibito dal 1856 ed è esposto nelle sale della Villa dei Capolavori insieme ad altri grandissimi quadri dello stesso periodo: un’occasione rarissima e irripetibile per vederli riuniti insieme.
Scopri la mostra PASINI E L'ORIENTE
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma)
0521 842523
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara
0521 355122
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680