"LA GRANDE MORÌA" ALLA VILLA DEL FULCINO:DALLA PESTE DEL 1348 ALL'OTTIMISM
Torrile - San Polo di Torrile

22 LUGLIO ALLE 21
"LA GRANDE MORÌA" ALLA VILLA DEL FULCINO:
DALLA PESTE DEL 1348 ALL'OTTIMISMOℹ️
Mercoledì 22 luglio alle 21 ci sarà un interessante incontro alla Villa del Fulcino di San Polo dal titolo "La grande morìa. La peste del 1348: una storia di uomini, topi e batteri fra la grande crisi del Medioevo e i bagliori del Rinascimento".
A parlarne Matteo Riccò: medico ed appassionato di malattie infettive e di storia antica che - dopo aver vissuto a San Polo di Torrile e a Trento - ora abita all'ombra della Reggia di Colorno e lavora oltr'Enza.
"Durante l'incontro - spiega Matteo - ripercorreremo la storia della peste del 1348, la grande tragedia narrata da Petrarca e Boccaccio. Scopriremo un racconto fatto di grandi e piccole tragedie, ma anche di Eroi dimenticati, e di come la Peste abbia letteralmente cambiato la storia dell'Europa. Partiremo dalle rive del Mar Nero, per scoprire quante fake news il Medioevo abbia tramandato ai nostri libri di storia, per approdare al Polo Nord e nei deserti dell'Arabia. Per scoprire che se una cosa ci può insegnare La Grande Pandemia è essere, in fondo, piuttosto ottimisti".
Tutti temi molto attuali. L'ingresso alla Villa del Fulcino mercoledì alle 21 sarà libero e in sicurezza.