La Lunga Notte delle Chiese a Fidenza | Apertura Straordinaria e Musica al Museo del Duomo
Fidenza
Anche il Museo del Duomo e diocesano di Fidenza prenderà parte il prossimo 9 giugno 2023, con inizio alle ore 21 e ad ingresso gratuito, alla “Lunga Notte delle Chiese”, che giunge all’ottava edizione.
Info: 331 7468896 - museoduomofidenza@gmail.com
IL PROGRAMMA
APERTURA STRAORDINARIA SERALE del Museo del Duomo
ESIBIZIONE DEL DOREMIUSIC ENSEMBLE DI BUSSETO in un primo momento musicale con brani di G. F. Handel, M. A. Charpentier, J. S. Bach, G. Verdi e R. Djawadi.
VISITA GUIDATA AL MUSEO A CURA DELLA DIRETTRICE ALESSANDRA MORDACCI, di taglio generale e con esclusione di due OPERE che saranno illustrate nella seconda parte della serata.
SECONDO MOMENTO MUSICALE a cura del Doremiusic Ensemble diretto dal M° LORENZO CAFFARRA. In scena GAIA BENTLEY, ANNA BONVINI E BENEDETTA VENEZIANI (violini), SANDALDEEP SINGH (viola), AGATA SCAGLIONI (clarinetto), SOFIA TONELLI (flauto), VALENTINA TONELLI (tromba) e GABRIEL COZZANI (pianoforte).
Al termine del secondo momento musicale GABRIEL COZZANI condurrà una conversazione sul “FONTE BATTESIMALE”, il prezioso arredo liturgico romanico, proveniente dalla Cattedrale, che è stato oggetto della sua tesi di laurea (anno accademico 2021-22, relatore chiar.mo prof. Giorgio Milanesi).
ALESSANDRA MORDACCI illustrerà invece il “COFANETTO NUZIALE – RELIQUIARIO”. Il Museo conserva infatti un prezioso oggetto profano d’avorio e osso intagliato del primo Quattrocento, destinato inizialmente a contenere doni nuziali. Esternamente è decorato con placchette che raffigurano uomini e donne in atteggiamenti galanti. Appartenne a una giovane coppia di fidanzati delle famiglie Pallavicino e Coiro e proprio una di queste famiglie, una volta compiuta la sua funzione di dono nuziale, donò lo scrigno alla Cattedrale di San Donnino, dove fu apprezzato per la straordinaria bellezza e adibito a contenitore per reliquie. Non era raro infatti che oggetti profani come le cassettine portagioie venissero riutilizzati come oggetti a carattere devozionale.
INFO SULLA “LUNGA NOTTE DELLE CHIESE”
La “Lunga Notte delle Chiese” è un evento che si svolge in tutt’Italia, organizzato con la collaborazione delle Diocesi partecipanti e il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura.
È la prima notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte e cultura, in chiave di riflessione e spiritualità.
È un’occasione per tutti, religiosi e non, di partecipare a manifestazioni suggestive di grande coinvolgimento, perché nell’ occasione sarà possibile conoscere i luoghi sacri delle diverse città in una veste sicuramente originale.
Gli eventi proposti durante la “Lunga Notte delle Chiese” sono sempre gratuiti e a ingresso libero, aperti a tutti. Non mancate!
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI O PER LA TUA TV O PER INTERNET O LA VIDEOSORVEGLIANZA nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
PRENOTA QUI LE TUE VISITE E DEGUSTAZIONI
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
SALSOANTENNE (TV VIDEOSORVEGLIANZA, EOLO)
Viale del lavoro, 5 Salsomaggiore Terme
TEL. 0524 589467 CELL. 335 7115647 MAIL: salsoantenne@libero.it