LA MUSICA RIBELLE La Musica e il ’68. Eugenio Finardi, con il concerto Finardinamente
Parma - Casa Della Musica, Parma, Piazzale S. Francesco, Parma, PR, Italia

LA MUSICA RIBELLE
La Musica e il ’68.
Incontri, concerti, immagini
A cura dell' Assessorato alla Cultura - Settore Casa della Musica del Comune di Parma
in collaborazione con Conservatorio “A. Boito” e Barezzi Festival
Ingresso libero
Giovedì 5 luglio 2018, ore 21
Piazzale San Francesco
Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili
Accesso allo spettacolo da Strada Sant’Anna
Giovedì 5 luglio alle ore 21, in piazzale San Francesco, si esibirà il cantautore Eugenio Finardi, con il suo spettacolo Finardimente, per l’appuntamento conclusivo della rassegna “1968. La Musica ribelle”, organizzata dall'Assessorato alla Cultura - Settore Casa della Musica del Comune di Parma in collaborazione con Barezzi Festival e Conservatorio “A.Boito” di Parma.
#FINARDIMENTE: una parola composta che è insieme un avverbio, un nome, un verbo. Tre modi per rispondere al dubbio su cosa sia la Verità nell’Arte. Uno spettacolo tra musica e parole di Eugenio Finardi, dove il cantautore cercherà di svelare la sua verità dietro ogni forma di rappresentazione artistica con un racconto sincero e sfacciato delle emozioni di intere generazioni e ovviamente la sua musica.
Da oggi anche nella versione “Finardimente in due” con Giuvazza. Ogni serata è uno spettacolo a sé e l’unica costante è il senso di libertà con cui Eugenio Finardi affronta il suo vasto repertorio assecondando i propri umori e quelli del pubblico, col quale stabilisce un rapporto profondo e spontaneo. Lo stesso rapporto che lo lega da un decennio al chitarrista Giovanni Maggiore (alias Giuvazza), promettente cantautore e affermato musicista della scena torinese. Intese e intensità che si sviluppano anche nel continuo dialogo che Eugenio intesse con l’ascoltatore lasciandolo con l’impressione di esserne stato l’interlocutore diretto, senza mediazioni o ostacoli. “C’è una magia particolare nel suonare con un musicista come Giuvazza – dice Finardi – lui sembra leggerti nel pensiero e sapere già quali note toccherai e come sottolinearle al meglio”.
La Rassegna, tutta ad ingresso gratuito ad esaurimento posti disponibili, è realizzata a cura dell' Assessorato alla Cultura - Settore Casa della Musica del Comune di Parma in collaborazione con Conservatorio “A. Boito” e Barezzi Festival.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373